Please wait..
Notizie

Le famiglie reali più importanti: ecco quali sono le più conosciute

Le casate più popolari nel mondo, le diverse dinastie e tutti gli eredi al trono

C’era una volta un re… Oggi, invece, le monarchie dei Paesi domocratici sono un pò diverse da quelle delle favole. Sempre più al centro dei riflettori e sulle pagine dei giornali nazionali e internazionali. Famiglie che all’apparenza sembrano perfette, ma molte di loro nascondo segreti tanti segreti alcuni dei quali sono venuti a galla nel corso degli anni. Re, regine, principesse, duca ed eredi al trono. Quali sono le famiglie reali più conosciute al mondo? Quali sono le casate super paparazzate dai giornalisti? Scopriamo insieme quali sono i regni più popolari e amati dalla gente.

Casato di Windsor – Inghilterra

Con re Carlo III sul treno, la royal family inglese è indubbiamente tra le più conosciute al mondo. Da anni al centro di scandali e complotti, si conferma da sempre sulle prime pagine dei tabloid. Seguitissime oggi, le vicende dell’erede al trono William, della moglie Kate e dei tre figli, George, Charlotte e Louis oltre a quelle di Harry e Meghan.

Famiglia Grimaldi, Monaco

Altro volto noto è quello del principe Alberto II. Anche lui, come altri membri della famiglia reale, come le sorelle Stephanie e Carolina, al centro di scandali nel corso degli anni. Oggi l’attenzione dei paparazzi si concentra anche sull’erede, Jacques.

Casata Orange-Nassau, Paesi Bassi

Altra famiglia reale importante è la Casata Orange-Nassau che vede come sovrano re Guglielmo Alessandro. Tuttavia, nei Paesi Passi i poteri del re sono più limitati e riguardano soprattutto la sfera politica. Sia il sovrano che la sua erede, Amalia, sono molto amati dagli olandesi.

Casa reale Sassonia-Coburgo-Gotha, Belgio

Qui, il sovrano “dei Belgi” è Filippo Leopoldo Luigi ed Elisabetta sua erede, che salirà al trono non direttamente alla morte dei re, ma solo dopo il giuramento.

Casa reale Borbone di Parma-Nassau-Weilburg, Lussemburgo

Nel Lussemburgo, sul trono da 3 anni, dopo l’abdicazione del padre, il granduca Enrico Albert Gabriel Félix Marie Guillaume.

Casa Imperiale, Giappone

Mentre, in Giappone, regna l’imperatore Naruhito. Qui, le principesse fanno parte della famiglia reale sino al matrimonio, una volta sposate, perdono questo diritto.

Casato di Liechtenstein

Anche se a capo del Liechtenstein c’è ancora il sovrano Giovanni Adamo II, da circa 19 anni tutte le decisioni vengono prese dal principe reggente, Luigi Filippo Maria, erede al trono. Al contrario dei Paesi Passi, qui, le decisioni spettano solo al re e il ruolo di governo e parlamento resta marginale.

Sultanato del Brunei

Il primo ministro, che è anche il sultano del Brunei è Hassanal Bolkiah. Al-Muhtadee Billah, invece, è il prossimo erede al trono. Divorziato dalle altre mogli nel 2003 e nel 2010, oggi, il sultano ha soltanto una moglie.

Casa reale Bernadotte, Svezia

Sul trono dalla morte del nonno, re Carlo Gustavo VI Adolfo. L’erede, invece, è la principessa Vittoria. Il sovrano ha preferito il titolo di “re” al consueto “per grazia di Dio re degli svedesi, dei goti e dei wendici”.

Casato dei Borboni, Spagna

La famiglia reale spagnola, invece, vede al trono, dopo l’abdicazione del padre, re Filippo VI, il terzo figlio di erzo genito di Juan Carlos di Spagna e Sofia di Grecia. Il sovrano, inoltre, nel 1992 ha partecipato alle Olimpiadi di Barcellona. Dopo di lui, salirà al trono la principessa Leonor di Borbone, figlia del re Filippo e mamma Letizia.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Advertisement

Bot