Gossip

Kerem Alisik: 5 curiosità su Rahmet Fekeli di Terra Amara

Kerem Alisik è un noto attore turco, celebre per la sua interpretazione del personaggio di Ali Rahmet Fekeli nella popolare soap opera “Terra Amara”.

Tuttavia, come vedremo in questo articolo, la sua vita è molto più intrigante di quanto si possa anche minimamente immaginare.

5 curiosità su Kerem Alisik

Ecco cinque aspetti curiosi riguardo la vita, la carriera e gli interessi extra lavorativi dell’attore turco Kerem Alisik che, ogni giorno, possiamo ammirare nel ruolo di Ali Rahmet Fekeli in “Terra Amara”. 

1. Origine e significato del nome

Kerem Alısik è nato il 5 giugno 1960 a Istanbul con il nome completo di Ismail Kerem Alisik. Il nome Kerem è di per sé un omaggio alla generosità, una virtù importante nella cultura turca.

2. Matrimonio e figlio

Nel 1992, Kerem Alisik ha scelto di legarsi in matrimonio con un’altra figura ben nota del cinema turco, l’attrice Sibel Turnagöl. I due hanno però deciso di divorziare solo 5 anni dopo, nel 1997. Durante il loro matrimonio, la coppia ha dato alla luce un figlio di nome Sadri, che oggi rappresenta una parte significativa della vita di Kerem Alışık.

3. Figlio d’arte

Una delle curiosità più affascinanti sulla vita di Kerem Alisik riguarda le sue radici familiari. È figlio dell’attore cinematografico Sadri Alisik e di Çolpan Ilhan, due icone del cinema turca. Ciò ha senza dubbio avuto un impatto significativo sulla sua passione per il mondo dello spettacolo.

4. Serie TV, teatro e servizio militare

La carriera di Kerem Alisik è iniziata nel 1995 con la serie TV “Storms”, diretta dal regista Ünal Küpeli. In carriera, inoltre, ha sperimentato anche il teatro, recitando nello spettacolo “Theatre Cat” di Hakan Altiner. Le esperienze di Alisik non si fermano però solo al campo della recitazione. L’attore, infatti, ha anche prestato servizio militare come marinaio a Golcuk. 

5. Passione per la scrittura

Oltre alla sua carriera di attore, Kerem Alisik è anche un uomo di lettere. Dal 2005, è impegnato nell’insegnamento presso il Centro culturale Sadri Alisik, un’istituzione da lui fondata insieme a sua madre. Inoltre, ha scritto e pubblicato diversi libri di poesie.

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio