Please wait..
Cinema

Il morso del coniglio: tutto sul thriller Netflix dell’estate

Il morso del coniglio è diventato uno dei film più visti di Netflix dell'ultimo periodo. Il thriller psicologico dai tratti inquietanti racconta la storia di Sarah e della figlia Mia.

Please wait..

Il morso del coniglio è il thriller targato Netflix che è diventato uno dei film più visti dell’estate sulla nota piattaforma di streaming. Il film diretto da Daina Reid ha delle sfumature horror, e vede come protagonista Sarah e sua figlia Mia, che inizia a mostrare strani comportamenti costringendo tutti a fronteggiare i fantasmi del loro passato.

Il morso del coniglio: la trama del thriller psicologico di Netflix

Ne Il morso del coniglio, il thriller psicologico di Netflix che sta riscuotendo un grande successo, la protagonista è Sarah, un’esperta di fertilità che ha divorziato dal marito Pete e sta crescendo da sola la figlioletta Mia. Quando quest’ultima raggiunge l’età di 7 anni, la stessa in cui la sorella di Sarah, Alice, perse la vita, inizia a mostrare comportamenti molto insoliti. La bambina afferma di chiamarsi Alice, poi dice a Sarah di voler andare con la sua vera mamma, perché solo con lei era davvero felice. In seguito, Mia trova un coniglio e lo accoglie in casa, causando in Sarah una profonda irrequietezza, mentre l’ossessione e la passione di Mia per il coniglio cresce ogni giorno di più. Sarah, nel tentativo di arginare gli strani comportamenti di Mia, la porta a trovare Joan, la nonna affetta da demenza senile. Quando la vede, Joan la chiama Alice, in preda alla confusione. Da quel momento, Mia inizia a sostenere di non essere la figlia di Sarah, bensì sua sorella. Sarah decide di portare Mia e il coniglio nella casa di campagna in cui ha vissuto da piccola. In un crescendo di tensione, Sarah è lentamente costretta a fare fronte ai suoi fantasmi del passato e a confessare ciò che è accaduto anni prima.

La regista Daina Reid: “Il film esplora la sensazione del terrore latente”

Daina Reid, la regista ed ideatrice de Il morso del coniglio, ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni per spiegare meglio il significato del film. La Reid ha spiegato che Il morso del coniglio ricrea la sensazione di terrore latente che capita alcune volte di sentire al risveglio, con il timore che stia per accadere qualcosa su cui non si ha nessun controllo. Secondo la regista, spesso “quella sensazione non va via, rimane in angolo della nostra mente e ci tormenta nei momenti più impensabili. A generarla potrebbe essere il nostro subconscio”. Questa sensazione è perfettamente incarnata in Sarah, e nell’inquietudine che fin da subito la colpisce vedendo il coniglio preso dalla piccola Mia.

Il cast e gli attori protagonisti

Ad interpretare i volti principali de Il morso del coniglio, sono l’attrice Sarah Snook (pluripremiata e famoso volto di Succession), che interpreta Sarah, la mamma di Mia; ad affiancarla c’è Damon Herriman, che veste i panni invece dell’ex marito Pete. Greta Scacchi, invece, è la nonna di Mia, Joan, mentre Lily LaTorre è la giovanissima attrice che interpreta la piccola Mia. Tra i personaggi secondari, c’è Gail, interpretata da Julia Davis, e Neil Melville che interpreta Albert. Il cast e la trama ha fatto in modo che Il morso del coniglio riscuotesse molti consensi, diventando uno dei film più visti dell’estate.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Advertisement

Bot