Please wait..
Economia

Il Bonus benzina prende forma: cosa bisogna sapere e come riceverlo

L’atteso “bonus benzina” sta finalmente prendendo forma e permetterà ad alcune fasce della popolazione di poter affrontare il crescente costo dei carburanti.

Questo incentivo, destinato soprattutto ai redditi più bassi, prevede un accredito di 80 euro sulla “Dedicata a te”, la social card del valore di 382,50 euro ideata nei mesi scorsi per l’acquisto di beni alimentari essenziali.

Il bonus benzina che sta per essere approvato è la risposta trovata del Governo per provare a risolvere l’aumento dei prezzi dei carburanti e delle bollette energetiche. Vediamo cosa si sa, fino a questo momento, su questo bonus così atteso.

Il Bonus Benzina e la “Dedicata a te”

Il tanto atteso bonus benzina prenderà la forma di un aiuto diretto di 80 euro, accreditato sulla social card “Dedicata a te”. Questa card è stata distribuita recentemente alle famiglie con almeno tre membri e un Isee fino a 15 mila euro, per un totale circa di 1,3 milioni di italiani. Questo significa che un numero allargato di famiglie con redditi limitati potrà beneficiare di questo sostegno.

L’iniziativa, con un costo complessivo di 100 milioni di euro, ha superato in ultima analisi l’alternativa inizialmente considerata: uno sconto diretto presso i distributori di carburante, sempre per i possessori della card. Questa scelta potrebbe essere più complessa da gestire, ma sembra essere stata ben accolta.

Quando entra in vigore il Bonus Benzina

Il governo ha posto la massima priorità sulla definizione delle misure per contrastare l’aumento delle bollette energetiche. Queste misure, insieme al provvedimento relativo ai carburanti, saranno inserite nel decreto Energia. L’obiettivo temporale indicativo per l’approvazione definitiva sembra essere la fine di settembre.

Mentre la benzina rimane al centro dell’attenzione a causa dei suoi prezzi in costante aumento, il governo sta lavorando per trovare soluzioni efficaci per sostenere le famiglie italiane. Non resta quindi, che attendere quali saranno le decisioni definitive del governo Meloni. 

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Advertisement

Bot