Cinema

Giuliano Montaldo: causa morte, vita privata e biografia del regista de “Gli Intoccabili”

Il mondo del cinema piange la perdita di Giuliano Montaldo, regista, sceneggiatore e attore noto per aver diretto oltre 20 film di successo, tra cui “Gli intoccabili” e “Sacco e Vanzetti”.

Montaldo è deceduto nella sua casa romana all’età di 93 anni, ma la causa esatta della sua morte non è stata resa nota. La famiglia ha deciso di mantenere i funerali in forma strettamente privata, rispettando la sua privacy fino alla fine.

Giuliano Montaldo: filmografia

Nato il 22 febbraio 1930 a Genova, Giuliano Montaldo ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del cinema italiano e internazionale. La sua carriera è stata caratterizzata da una serie di opere memorabili, tra cui “Gli Intoccabili” (1969), “Sacco e Vanzetti” (1970), “Giordano Bruno” (1973), “L’Agnese Va A Morire” (1976) e “Gli Occhiali d’Oro” (1987).

Montaldo si è distinto non solo come regista ma anche come attore, facendo il suo debutto nel 1952 in “Achtung! Banditi!” e continuando con successi come “Cronache di poveri amanti” nel 1954, entrambi diretti da Carlo Lizzani.

Tuttavia, è come regista che ha ottenuto il maggior riconoscimento, dirigendo film che spaziavano dai temi della resistenza all’esplorazione del potere in opere come “Gott mit uns” (1970), “Sacco e Vanzetti” (1971) e “Giordano Bruno” (1973).

Giuliano Montaldo: riconoscimenti e onorificenze

La carriera di Giuliano Montaldo è stata coronata da numerosi riconoscimenti, tra cui il prestigioso David di Donatello alla carriera nel 2007.

Nel 2018, ha vinto il David di Donatello come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione in “Tutto quello che vuoi” (2017) di Francesco Bruni.

Giuliano Montaldo: vita privata

Giuliano Montaldo era sposato con Vera Pescarolo, figlia dell’attrice drammatica Vera Vergani, anch’essa una figura iconica nella storia del cinema italiano. La storia d’amore e le storie di vita di questa famiglia sono state raccontate in documentari e libri dedicati a loro.

Nel 2012, Marco Spagnoli ha diretto il documentario “Quattro volte vent’anni” incentrato sulla vita e la carriera di Montaldo, mentre nel 2020 Fabrizio Corallo ha realizzato il documentario “Vera & Giuliano” sulla vita privata e professionale della coppia. Montaldo stesso ha scritto il libro “Un grande amore” nel 2021, un toccante tributo alla sua vita con Vera.

 

 

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio