Connect with us

Hi, what are you looking for?

In evidenza

Via libera ai test salivari Covid

“Ma solo in condizioni eccezionali”, per il momento, secondo una circolare del Ministero della Salute

Via libera ai test salivari Covid
Via libera ai test salivari, ma “qualora non sia possibile ottenere tamponi oro-nasofaringei”.

Quindi, in condizioni eccezionali. Con una circolare, il ministero della Salute stabilisce l’uso dei test molecolare e antigenico su saliva ad uso professionale per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, sottolineando che il test salivare può essere considerato un’opzione per il rilevamento dell’infezione “in individui asintomatici sottoposti a screening ripetuti per motivi professionali o di altro tipo, per aumentare l’accettabilità di test ripetuti, qualora vengano sottoposti a screening individui molto anziani o disabili o in caso di carenza di tamponi“.

Questo perché “gli studi disponibili indicano una sensibilità diagnostica variabile dei test molecolari su campioni di saliva, in relazione alla tecnica di raccolta: una sensibilità maggiore è stata rilevata nella saliva orofaringea posteriore del primo mattino, mentre una sensibilità inferiore è stata osservata con la tecnica del ‘general spitting'”. Infine, “la sensibilità diminuisce dopo i primi cinque giorni dall’inizio dei sintomi”.
Via libera ai test salivari Covid

Shortlink: https://bit.ly/3eRZEZO

Articoli Correlati

Salute

ROMA (ITALPRESS) – Sono 51.959 i nuovi casi di Covid in Italia (ieri 62.231) a fronte di 462.881 tamponi effettuati su un totale di...

Salute

ROMA (ITALPRESS) - Sono 62.231 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (l’11 febbraio 67.152) a fronte di 587.645 tamponi effettuati su un totale...

In evidenza

Nelle scuole medie si lavora sulle emozioni coi serious game

In evidenza

Fratta: vigili su responsabilità presidi