Connect with us

Hi, what are you looking for?

In evidenza

Road map delle restrizioni Covid per chi viaggia

Green pass, test e quarantena. Le regole da rispettare paese per paese

Road map delle restrizioni Covid per chi viaggia
Nella nuova fase di pandemia, quella in cui, si spera, stiamo aggredendo il virus e non più rincorrendolo, ci sono regole da rispettare soprattutto per chi viaggia. L’ingresso nel nostro Paese è regolato dalle varie ordinanze firmate dal Ministro della Salute, Roberto Speranza.

Ma cosa accade negli altri Paesi e quindi come devono comportarsi i cittadini italiani che decidono di muoversi anche solo all’interno dell’Unione europea?

Ecco le regole Paese per Paese.

SPAGNA : è consentito l’ingresso in Spagna da tutti i Paesi europei ed appartenenti allo spazio Schengen, senza obbligo di quarantena. Vige l’obbligo di presentare un test molecolare negativo effettuato nelle 72 ore antecedenti l’ingresso. Non sono ammessi i test rapidi, nemmeno per le Canarie.

REGNO UNITO: ai viaggiatori in ingresso vengono richiesti quattro adempimenti: avere un test negativo effettuato 72 ore prima della partenza; compilare un formulario on line (“travel locator form”) nei due giorni precedenti la partenza in cui va fornito indirizzo e numero di telefono; effettuare una quarantena di 10 giorni , che si riduce a 5 se si arriva da un paese non inserito nella black list e si effettua un tampone a pagamento; effettuare 2 test covid in occasione del secondo e dell’ottavo giorno di isolamento, da prenotare e pagare prima dell’ingresso nel paese al costo di 210 sterline

FRANCIA: le autorità sconsigliano fortemente gli ingressi da Paesi Ue. Tutti coloro che vogliono comunque andare nel paese (ad eccezione dei minori di 11 anni) devono esibire un test molecolare negativo effettuato nelle 72 ore precedenti e compilare un’autocertificazione. GERMANIA: chiunque entri nel paese deve mostrare prima dell’imbarco una documentazione che dimostri di essere vaccinato (con entrambe le dosi o una se si è avuto il Covid), guarito o di esser risultato negativo ad un tampone molecolare o antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti. Tale obbligo non vale per i bambini sotto i 6 anni.

GRECIA: al momento dell’ingresso nel Paese i passeggeri che risiedono nei Paesi Ue, nell’area Schengen, Regno Unito, Usa, Emirati Arabi Uniti, Serbia e Israele devono avere un test molecolare negativo (in inglese), effettuato nelle 72 ore precedenti all’arrivo, o - in alternativa - un certificato di vaccinazione. Per gli altri passeggeri continua a essere prevista la quarantena di 7 giorni. Chi arriva in Grecia può anche essere sottoposto ad un test a campione, che è obbligatorio. Se l’esito è positivo dovrà effettuare una quarantena di 14 giorni in un covid hotel.

STATI UNITI : l’ingresso nel paese è vietato ai viaggiatori che, nei 14 giorni precedenti, siano stati in un Paese dell’area Schengen (inclusa l’Italia), nel Regno Unito, Irlanda, Brasile, Sud Africa Cina o Iran.

TUNISIA - Le frontiere riapriranno il 27 giugno ed inoltre la normativa attuale non consente viaggi per motivi di turismo dall’Italia alla Tunisia. In ogni caso, tutti coloro che entrano nel paese devono avere un tampone molecolare negativo effettuato nelle 48 ore precedenti, scaricare un’app dove registrarsi, sottoporsi alla quarantena di 7 giorni nei covid hotel ed effettuare un secondo tampone. Dalla quarantena in hotel sono escluse le persone già vaccinate (che dovranno comunque fare l’isolamento fiduciario) i minori accompagnati da persone vaccinate e i passeggeri di voli turistici speciali organizzati dalle autorità locali.
Road map delle restrizioni Covid per chi viaggia

Shortlink:  https://bit.ly/3fsxdkB

Articoli Correlati

Economia

La proposta di Draghi: cosa significa il tetto, quanto ci conviene e cosa hanno detto gli altri partners dell'Ue

Internazionale

Salvatore Santangelo, giornalista professionista e docente universitario, esperto di politica internazionale e di storia del Novecento è autore del libro ‘Fronte dell’Est’ (Castelvecchi Editore)...

Internazionale

Si teme che l'escalation di Erdogan possa sfociare in uno sbarco su una delle isole orientali

Internazionale

L'Europa tutta si trova economicamente schiacciata tra effetti finali della pandemia e effetti iniziali della guerra in Ucraina, preceduta da una speculazione senza precedenti