“La lungimiranza l’abbiamo avuta quando abbiamo firmato il contratto integrativo-medici e io ho inserito queste clausole che non erano previste nel contratto nazionale”.
Così il Presidente del Cda di GIOMI Spa, Emmanuel Miraglia, racconta a L’Argomento come è nata la volontà di premiare un medico che si è distinto per una particolare attività. Al Dr. Vittorio Candela dell’ICOT di Latina è stato assegnato il premio di € 5.000,00 per la pubblicazione sulla Rivista “Journal of Shoulder and Elbow Surgery If scopus 3.5 ,web of science 2.8” di un articolo su “Gli aspetti macroscopici della sinovite gleno-omerale sono correlati alla gravità della rottura della cuffia dei rotatori” (“Macroscopic aspects of glenohumeral synovitis are related to rotator cuff tear severity for the prize awarding”).
L’iniziativa si deve all’attuazione dell’art. 5 del CCNL Medici sottoscritto dal Gruppo GIOMI il 22 luglio 2021 con CIMOP. Tra le altre cose il Cda del gruppo GIOMI ha provveduto a nominare una Commissione per la valutazione del “lavoro”, composta dalla Prof.ssa Antonella Calogero - Direttore del Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche Sapienza Università di Roma; dal Prof. Stefano Gumina - Direttore U.O.C. Ortopedia e Traumatologia ICOT Latina Sapienza, Università di Roma - Polo Pontino; dal Prof. Giancarlo De Marinis – Direttore d’Istituto ICOT Latina. La Commissione ha valutato positivamente la pubblicazione ed ha ritenuto la Rivista “ Journal of Shoulder and Elbow Surgery If scopus 3.5 ,web of science 2.8” la più famosa nel campo della Chirurgia e della Ricerca della spalla.
Secondo il dott. Miraglia, alla guida del prestigioso gruppo costituito nel 1949 per volontà del Prof. Franco Faggiana, tale iniziativa rappresenta una crescita del settore dell’ospedalità privata: “Sia il Gruppo GIOMI che guido sia la CIMOP hanno creduto fortemente in questa innovazione – precisa - Si tratta realmente di un fatto nuovo che non c’è né nel contratto per il pubblico né per il privato. Scoprire queste eccellenze all’interno delle nostre realtà è stato stimolante anche perché possono rappresentare un traino per tutti gli altri medici. Basti pensare che il contratto è del luglio scorso e la pubblicazione premiata risale a pochi mesi fa: è senza dubbio una bellissima iniziativa quella intrapresa da Gruppo GIOMI e CIMOP, a dimostrazione che quell’innovazione contrattuale non era una cosa velleitaria, tutt’altro.”
“Si tratta di una notizia che mostra plasticamente la lungimiranza e l’innovazione propria di un imprenditore che ha voluto inserire nel contratto alcune forme di incentivazioni che premiano anche il merito dei nostri colleghi – osserva la dott.ssa Carmela De Rango, Segretario Generale della CIMOP (Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata) - Ovviamente ci complimentiamo con il primo vincitore di questo importante riconoscimento e auspichiamo che possa essere questo l’inizio di un percorso virtuoso e fruttuoso, per quanti vorranno imitarlo. Simili innovazioni di carattere scientifico e tecnologico introdotte nel CCNL del Gruppo Giomi saranno certamente di sprone per ulteriori passi in avanti dell’intera categoria dei medici dell’Ospedalità Privata.”
@L_Argomento