Connect with us

Hi, what are you looking for?

Internazionale

Energia, Di Maio “Sul gas raggiunto importante accordo con l’Angola”

Tempo di lettura stimato < 1 minuto

 

ROMA– Nel corso della missione in Angola del Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e del Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, accompagnati dall’Amministratore Delegato di ENI, Claudio Descalzi, è stata sottoscritta una Dichiarazione d’intenti per sviluppare nuove attività nel settore del gas naturale, dirette anche ad aumentare l’export verso l’Italia, e per porre in essere progetti congiunti a favore della de-carbonizzazione e transizione energetica dell’Angola. “Oggi abbiamo raggiunto un altro importante accordo con l’Angola per l’aumento delle forniture di gas. A un mese esatto dalla mia prima visita in Angola, si conferma l’impegno dell’Italia a differenziare le fonti di approvvigionamento energetico. Un’azione costante a difesa delle famiglie e delle imprese italiane”, così Di Maio.
“Si tratta di un importante accordo che dà impulso alla partnership fra Italia e Angola nei settori delle rinnovabili, dei biocarburanti, del GNL e della formazione in ambito tecnologico ed ambientale”, ha dichiarato Cingolani. “Non solo un passo avanti nella diversificazione delle sorgenti di gas, ma anche un’importante contributo al sostegno della transizione ecologica globale”.
(ITALPRESS).

You May Also Like

In evidenza

L'ex ministro della Difesa: “I centristi? Pronti ad accorparsi a destra o a sinistra a seconda delle convenienze. Salvini? Rifletta di fronte ad una...

In evidenza

L’ammiraglio, già capo di stato maggiore della Marina Militare dal 2013 al 2016: “Con Draghi l’Italia è rientrata in gioco soprattutto a livello diplomatico,...

Internazionale

Intervista al politologo e professore della Cattolica: “La Russia di domani? Una costante preoccupazione per la nostra sicurezza, a cui dovremo reagire elevando il...

In evidenza

L'esperta giurista a L'Argomento: “Col covid bisogna convivere, al ministro Bianchi va la nostra gratitudine: dietro le violenze a Milano c'è anche la scuola...