Elenoire Casalegno, tanta paura per l’aggressione in centro a Milano
Elenoire Casalegno, volto noto al grande pubblico, ha vissuto un'esperienza spaventosa a Milano.

Elenoire Casalegno, volto noto al grande pubblico, ha vissuto un’esperienza spaventosa a Milano. Mentre passeggiava nel centro della città, nel cuore di Brera, è stata inseguita e assalita da un individuo apparentemente squilibrato. L’aggressione è avvenuta in pieno giorno, alle ore 11 del mattino, in un’area che una volta rappresentava il simbolo dell’Italia migliore. Tuttavia, ora Milano sembra essere afflitta da una crescente insicurezza, che rende pericoloso persino uscire di casa.
“Questa mattina alle 11 in corso di Porta Nuova, in centro a Milano, nel cuore della città, a Brera, sono stata inseguita e assalita da uno squilibrato. Per fortuna è intervenuto un uomo che ha iniziato a urlargli contro. Io mi sono infilata in un negozio e mi sono fatta venire a prendere“. Casalegno ha raccontato la paura vissuta, sottolineando che è stata fortunata ad avere l’aiuto di un passante coraggioso che ha urlato contro l’aggressore, permettendole di rifugiarsi in un negozio e chiedere aiuto. Questo incidente ha portato all’attenzione del pubblico l’angoscia che molte donne e cittadini in generale provano quando camminano per le strade di Milano.
L’appello di Elenoire Casalegno al sindaco Beppe Sala
Si è rivolta direttamente al sindaco della città, Beppe Sala, chiedendo una maggiore attenzione alla sicurezza dei cittadini. Ha enfatizzato che Milano è diventata invivibile, e la paura è diventata una costante nella vita quotidiana. Ha anche sollevato la questione delle “periferie”, evidenziando che il crimine sembra non risparmiare nemmeno il cuore della città.
La testimonianza di Casalegno ha fatto eco alle preoccupazioni dei cittadini milanesi, che sentono la crescente insicurezza nelle strade della città. La priorità, secondo l’opinione di molti, dovrebbe essere la sicurezza pubblica, al fine di ripristinare la fiducia dei cittadini e garantire la loro incolumità.
Questa vicenda mette in evidenza il deterioramento della situazione di sicurezza a Milano, una città che, in passato, era considerata tra le più sicure d’Italia. La richiesta di interventi urgenti per affrontare il problema della criminalità è diventata una priorità per il sindaco e le autorità locali, al fine di ripristinare la tranquillità e la vivibilità nella città.