Doccia fredda o calda: qual è la migliore?

Meglio rinfrescarsi con una doccia fredda o rilassarsi con una doccia calda? Difficile dare una risposta perchè, come vedremo in questo articolo, sia una che l’altra soluzione vantano evidenti benefici.
Esaminiamo, quindi, i vantaggi di entrambe le alternative e scopriamo quando ognuna delle situazioni si rivela più indicata.
Benefici della doccia fredda
Risveglio energetico e salute circolatoria
Le docce fredde sono una vera e propria carica di energia al mattino. Stimolano l’assorbimento di ossigeno, accelerano la frequenza cardiaca e migliorano la reattività.
Inoltre, la circolazione sanguigna trae notevoli benefici dall’acqua fredda: questa restringe temporaneamente i vasi superficiali, costringendo il sangue a fluire a velocità maggiore nei tessuti profondi per mantenere la temperatura corporea ottimale.
Ripresa muscolare e perdita di peso
Dopo un allenamento intenso, una doccia fredda può essere un toccasana per i muscoli affaticati. L’acqua fredda, infatti, favorisce il recupero e il rilassamento muscolare, facilitando la guarigione.
Inoltre, questa scelta può contribuire alla perdita di peso, poiché il contatto con l’acqua fredda stimola il tessuto adiposo bruno a bruciare calorie per produrre calore.
Pelle radiosa e rinforzata
Le docce fredde regalano benefici alla pelle: restringono i vasi sanguigni superficiali, migliorando la luminosità e chiudendo i pori. La cute e i capelli vengono rafforzati e l’acqua fredda non asciuga lo strato di sebo, preservandone la naturale lubrificazione e protezione.
Quando evitare le docce fredde
Le docce fredde potrebbero non essere consigliate in caso di sensazione di freddo già presente o durante malattie influenzali.
Vantaggi della doccia calda
Rilassamento e benessere notturno
Le docce calde rappresentano un trattamento ideale per rilassare il corpo e la mente. Sono consigliate per calmare lo stress serale e favorire il sonno, grazie all’attivazione del sistema nervoso parasimpatico.
Lenitivo per le vie respiratorie e macchie cutanee
Le docce calde sono preziose per alleviare i sintomi di raffreddore e tosse, grazie al vapore che aiuta a decongestionare le vie respiratorie. Inoltre, stimolano la pulizia dei pori e possono contribuire a liberare la pelle dalle macchie e dall’eccesso di sebo.
Quando evitare le docce calde
Tuttavia, le docce troppo calde possono danneggiare le cellule di cheratina sulla superficie cutanea, causando pelle secca e peggiorando patologie come l’eczema. Inoltre, chi soffre di ipertensione o problemi cardiaci dovrebbe prestare attenzione alle temperature elevate che possono aumentare la pressione sanguigna.