Please wait..
Salute

Colon irritabile: cosa mangiare, tabella, mattina, pomeriggio, sera, spuntini…

Il colon irritabile, noto anche come sindrome dell’intestino irritabile, è un disturbo comune che colpisce il tratto gastrointestinale. Chi ne soffre può sperimentare una varietà di sintomi, tra cui dolori addominali, gonfiore, diarrea o stitichezza. La dieta svolge un ruolo importante nel gestire i sintomi del colon irritabile. In questo articolo, esploreremo cosa mangiare durante la giornata, fornendo una tabella che copre la mattina, il pomeriggio, la sera e gli spuntini.

colon irritabile

 

Colon irritabile: cosa mangiare

Per iniziare la giornata nel modo giusto, chi soffre di colon irritabile può optare per una colazione leggera ma energetica. Ecco alcuni cibi consigliati:

– Una tazza di tè alla menta o camomilla: le erbe come la menta e la camomilla hanno proprietà calmanti che possono aiutare ad alleviare l’infiammazione e i dolori addominali associati al colon irritabile.

– Una porzione di cereali integrali: i cereali integrali, come l’avena o il muesli, sono una buona fonte di fibre che favoriscono il transito intestinale regolare. È consigliabile evitare cibi contenenti glutine, come pane bianco o cereali raffinati, poiché possono aumentare l’infiammazione e i sintomi del colon irritabile in alcune persone sensibili.

– Una banana: ricca di potassio e facilmente digeribile, la banana è un’ottima scelta per la colazione per le persone con colon irritabile. Tuttavia, se si sperimentano problemi di gonfiore, è meglio scegliere una banana non completamente matura, poiché quelle troppo mature possono causare flatulenza.

colon irritabile

 

Il pranzo consigliato per chi soffre di colon irritabile

Nel corso della giornata, è importante mantenere una dieta equilibrata e leggera per evitare l’aggravarsi dei sintomi. Ecco alcuni cibi consigliati per il pranzo:

– Una porzione di proteine magre: carne bianca (pollo o tacchino), pesce o tofu possono essere scelte proteiche ideali per il pranzo. Si dovrebbe evitare di cuocere i cibi in maniera molto elaborata, preferendo metodi di cottura più leggeri, come la griglia o il vapore.
– Una porzione di verdure cotte: verdure come carote, zucchine o patate dolci cotte possono essere ben tollerate per il pranzo. È possibile consumarle insieme alle proteine.
– Un po’ di riso integrale o pasta senza glutine: i cereali integrali possono essere inclusi nel pasto, ma è consigliabile mangiarli in piccole quantità per evitare un carico eccessivo sul sistema digestivo.

colon irritabile

La cena consigliata per il colon irritabile

Zuppa, pesce oppure verdure cotte sono il pasto ideale per la sera, eccovi qualche consiglio utile:
– Una zuppa di verdure leggera: le zuppe di verdure, come quella di zucca o di carote, possono essere una scelta rinfrescante e leggera per la cena. È importante evitare le zuppe cremose o le zuppe a base di legumi, poiché possono aumentare la produzione di gas.
– Una porzione di pesce alla griglia o al vapore: il pesce è un’ottima fonte di proteine magre e acidi grassi omega-3, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel tratto intestinale.
– Un contorno di verdure cotte: verdure cotte come zucchine, spinaci o melanzane possono essere consumate con il pesce per un pasto completo.

colon irritabile

Gli spuntini per il colon irritabile

Gli spuntini possono essere utili per gestire la fame nel corso della giornata e mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Ecco alcuni spuntini consigliati:

– Una mela: le mele contengono una buona quantità di fibre e acqua, che possono aiutare a regolare l’attività intestinale e prevenire la stitichezza.

– Uno yogurt naturale: lo yogurt naturale contiene probiotici, che possono aiutare a ristabilire l’equilibrio della flora intestinale. Tuttavia, è consigliabile scegliere uno yogurt senza lattosio se si è intolleranti al lattosio.

– Bastoncini di carote o sedano: le verdure crude possono essere un ottimo spuntino per chi soffre di colon irritabile, poiché sono ricche di fibre e facilmente digeribili.

 

 

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Advertisement

Bot