Chi sono i riservisti d’Israele? Ecco come funziona il richiamo

In seguito ai recenti eventi scatenati da Hamas, Israele ha richiamato in servizio i suoi riservisti, noti anche come “miluim.”
Questa mobilitazione ha coinvolto uomini e donne provenienti da tutto il mondo che si sono presentati al fronte per difendere la loro nazione.
L’obbligo del servizio militare in Israele è ben noto, ma sono in molti a chiedersi chi siano i riservisti, fino a che età possano essere richiamati, e come funzioni il loro servizio.
Riservisti d’Israele: chi sono e fino a che età possono essere chiamati
I riservisti d’Israele sono cittadini richiamati dall’esercito israeliano in periodi di emergenza, come in occasione delle recenti tensioni con Hamas. Questa mobilitazione coinvolge uomini e donne provenienti da tutto il mondo che considerano il loro dovere difendere il proprio Paese. L’ex premier Naftali Bennet è stato uno dei cittadini noti a essersi presentato al fronte, dimostrando l’unità e la solidarietà della popolazione israeliana in tempi difficili.
Ma fino a che età Israele può richiamare i riservisti? La legge sul servizio di riserva, approvata dalla Knesset nel 2008, stabilisce regole specifiche. In base a questa legge, i cittadini che svolgono ruoli specializzati, come medici o tecnici, possono essere richiamati fino a 49 anni. Gli ufficiali possono essere richiamati fino a 45 anni, mentre i soldati semplici fino a 40 anni.
Il portavoce dell’esercito israeliano, Daniel Hagari, ha dichiarato che sono stati richiamati 300.000 riservisti su un totale di 400.000 durante l’attuale crisi.
Come funziona il servizio di leva in Israele
In Israele, il servizio di leva è obbligatorio e dura tre anni per gli uomini e due anni per le donne. Le donne rappresentano il 30% dei soldati, contribuendo in modo significativo alla difesa del Paese. Questo servizio obbligatorio è una parte fondamentale della vita dei giovani israeliani, in quanto li prepara per eventuali situazioni di emergenza.
Anche le donne possono essere richiamate in servizio fino all’età di 40 anni. Tuttavia, sono esentate dal servizio militare le donne con figli o in stato interessante. Queste esenzioni tengono conto delle responsabilità familiari e della salute delle donne, ma molte donne israeliane scelgono comunque di servire volontariamente nelle forze armate.
Quanto dura il servizio dei riservisti
La durata del servizio dei riservisti dipende dall’emergenza in corso. Questo significa che i cittadini richiamati devono essere pronti a servire il Paese fino a quando l’emergenza non sarà risolta, dimostrando un forte senso del dovere verso la loro nazione.
Le voci dei riservisti
Le testimonianze dei riservisti rivelano un mix di angoscia e senso del dovere. Molti di loro si sono emozionati all’annuncio del richiamo, ma hanno subito cercato di tornare in patria per difendere il loro Paese. Come sottolineato diversi intervisti intervistati dai medi italiani, questa situazione può essere paragonata a momenti cruciali nella storia ebraica, quando la solidarietà e la determinazione hanno sempre prevalso.
I riservisti d’Israele sono una componente essenziale della difesa del Paese. Essi rispondono alla chiamata del dovere in tempi di emergenza, rappresentando un esempio di patriottismo e dedizione alla loro nazione. Israele continua a fare affidamento su questi cittadini per proteggere la sua sicurezza e sovranità, dimostrando che il dovere verso la patria è un valore profondamente radicato nella società israeliana.