Chi ha vinto il Premio Nobel per l’Economia 2023? Tutto quello che devi sapere su Claudia Goldin

Chi è Claudia Goldin? Il Premio Nobel per l’economia del 2023 è stato conferito a Claudia Goldin, un’economista del lavoro e storica economica di fama mondiale.
Questo prestigioso riconoscimento le è stato assegnato a“per il suo contributo all’avanzamento della nostra comprensione degli esiti del mercato del lavoro femminile”. Ma chi è Claudia Goldin e quali sono state le ricerche su cui si è concentrata nel corso della sua carriera?
Chi è Claudia Goldin?
Claudia Goldin è nata il 14 maggio 1946 a New York ed è attualmente Professore di Economia presso l’Università di Harvard. È una figura di spicco nel campo dell’economia del lavoro e ha contribuito in modo significativo alla nostra comprensione delle dinamiche del mercato del lavoro.
Goldin è anche co-direttrice del Gender in the Economy Study Group della Nber e ha diretto il programma Development of the American Economy della Nber dal 1989 al 2017. Ha una lunga lista di titoli e riconoscimenti accademici, tra cui essere stata presidente dell’American Economic Association nel 2013 e dell’Economic History Association nel 1999/2000.
Le ricerche di Claudia Goldin
Claudia Goldin è conosciuta soprattutto per le sue ricerche sul ruolo delle donne nell’economia statunitense.
Il Premio Nobel per l’economia è stato consegnato a Claudia Goldin in riconoscimento delle sue ricerche sulla partecipazione delle donne al mercato del lavoro e sulle disparità di genere nei guadagni nel corso di oltre due secoli.
Le sue scoperte chiave hanno contribuito a illuminare le differenze di genere nel mercato del lavoro, mettendo in luce le sfide che le donne affrontano in termini di retribuzioni e partecipazione. Nonostante i progressi, il divario retributivo tra uomini e donne rimane una questione irrisolta nel XXI secolo.
Claudia Goldin è stata la terza donna a ricevere il Premio Nobel per l’economia, il che sottolinea l’importanza del suo lavoro nel contesto del ruolo delle donne nel mercato del lavoro.