Chi era Ketty Roselli: carriera, causa morte, biografia, vita privata dell’attrice di Cento Vetrine

La notizia della scomparsa di Ketty Roselli ha scosso il mondo dello spettacolo.
L’attrice, nata a Torino nel 1972, ci ha lasciato all’età di 51 anni, dopo una coraggiosa battaglia contro una malattia che ha segnato l’ultimo periodo della sua vita.
La dolorosa notizia è stata annunciata attraverso un toccante post sulla sua pagina Instagram, dove si leggeva: “Ketty è partita per il suo nuovo viaggio, dopo aver lottato fino all’ultimo senza mai mollare per la vita che tanto amava.”
Carriera
Ketty Roselli era un’attrice di grande talento e versatilità. La sua carriera nel mondo dello spettacolo è iniziata nel 1996, quando ha fatto la sua prima comparsa in programmi televisivi come ballerina.
Da allora, ha continuato a brillare nel panorama artistico italiano, partecipando a produzioni teatrali di successo come “Jesus Christ Superstar” e “Grease”, e lavorando al fianco di artisti del calibro di Gigi Proietti e Lorella Cuccarini.
Nel 2009, ha affiancato il cast della soap opera “Centovetrine” in cui ha interpretato il ruolo della dottoressa Flavia Cortona, conquistando definitivamente il pubblico italiano.
La sua carriera televisiva è proseguita con successi come “Don Matteo”, “Di Padre in Figlia” e “Nero a Metà 3”, dimostrando una versatilità eccezionale nell’interpretare una vasta gamma di personaggi.
Vita privata
Sebbene Ketty Roselli fosse un volto noto nel mondo dello spettacolo, la sua vita privata è rimasta sorprendentemente avvolta nel mistero.
Dai suoi profili social, emerge che l’attrice non era sposata e non aveva figli.
Il cordoglio del mondo dello spettacolo
La morte improvvisa di Ketty Roselli ha scosso profondamente non solo i suoi fan, ma anche i suoi colleghi nel mondo dello spettacolo.
Sotto il suo toccante annuncio su Instagram, sono apparsi numerosi messaggi di cordoglio da parte di amici e colleghi.
Ludovica Di Donato ha condiviso ricordi emozionanti, scrivendo: “Io e te siamo ancora là. In quel camerino, a stirare il tuo vestito rosso, a farmi insegnare come vestirmi meglio e non da vecchia. Siamo ancora là a ridere, imprecare e capire come usare i social. Io e te siamo ancora là. Per sempre.”
Anche Luca Bizzarri ha ricordato Ketty con parole toccanti: “E’ stato un onore conoscerti e lavorare con te, la tua grazia e ironia. Altre parole non le ho.”