Please wait..
Please wait..
Gossip

Chi è Samantha Cristoforetti: età, carriera, primato, marito, figli, dove vive

Samantha Cristoforetti è un’icona dell’esplorazione spaziale italiana, nota per essere la prima donna europea a comandare la Stazione Spaziale Internazionale.

Nata a Milano nel 1977, ha trascorso la sua infanzia a Malé, in provincia di Trento. Fin da giovane, ha mostrato una grande passione per la scienza e l’aeronautica, e questo interesse l’ha portata a intraprendere un percorso di studio e carriera straordinario.

Chi è Samantha Cristoforetti: carriera

A 17 anni, Samantha si è trasferita negli Stati Uniti grazie a un progetto di scambi culturali, dove ha iniziato il suo percorso di studi. Dopo essersi laureata in Ingegneria Meccanica a Monaco di Baviera, ha intrapreso la sua carriera come pilota militare, iscrivendosi nel 2001 all’Accademia Aeronautica. Nel frattempo, ha anche ottenuto una seconda laurea in Scienze Aeronautiche.

Il 2009 segna un punto di svolta nella sua carriera quando entra a far parte dell’Agenzia Spaziale Europea. Un lungo periodo di addestramento la prepara per la sua prima missione nello spazio nel 2014, facendola diventare la prima donna italiana nello spazio.

Oltre alle sue imprese spaziali, Samantha si è distinta per la sua attività divulgativa. Ha utilizzato i social media per condividere video girati a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, rendendo accessibile al pubblico la vita nello spazio. Inoltre, ha dedicato tempo a iniziative educative nelle scuole, rispondendo alle domande degli studenti direttamente dallo spazio.

Chi è Samantha Cristoforetti: documentari e libri

La sua versatilità si estende anche al mondo del cinema e della letteratura. Nel 2016, è stata protagonista di un film documentario e ha scritto il suo primo libro, “Nello spazio con Samantha”. Nel 2018, ha pubblicato “Diario di un’apprendista astronauta”, offrendo ai lettori uno sguardo dettagliato sulla vita quotidiana durante una missione aerospaziale.

Vita privata di Samantha Cristoforetti

Oltre alle sue realizzazioni professionali, la vita personale di Samantha è altrettanto affascinante. È legata al collega ingegnere aerospaziale francese Lionel Ferra, con il quale ha due figli. La coppia vive in Germania, nei pressi del centro astronautico dell’Agenzia Spaziale Europea.

La sua carriera continua a evolversi, e nel 2023, Samantha ha aggiunto un nuovo capitolo diventando la prima donna europea a comandare la Stazione Spaziale Internazionale. La sua partecipazione a programmi televisivi come “Noos” e la creazione di una Barbie a lei dedicata testimoniano la sua influenza e popolarità oltre i confini della comunità scientifica.

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio