Gossip

Chi è Mida: carriera, età, singoli del cantante di Amici

Il palcoscenico di Amici 23 si è arricchito di un nuovo talento, il rapper Mida, all’anagrafe Christian Mida.

Questo giovane milanese di 24 anni, cresciuto a Milano dopo essere nato a Caracas da madre venezuelana e padre italiano, sta attirando l’attenzione del pubblico grazie al suo talento nel mondo della musica rap.

Conosciuto per la sua abilità nel freestyle e una carriera musicale iniziata a soli 11 anni, Mida può essere definito un vero enfant prodige del rap italiano.

Biografia

La strada verso il successo di Mida è stata tutt’altro che lineare. A soli undici anni, si è avvicinato alla musica e ha iniziato a cimentarsi nei primi freestyle nella zona di Piazzale Ovidio a Milano.

Nel 2015, ha pubblicato il suo primo singolo “Casinò”, seguito da altri brani come “Solitamente” e “Per Sempre”. Il vero punto di svolta è arrivato nel 2016, quando ha guadagnato notorietà con la combo di successi “Ovidio” e “Ratatah Freestyle.”

Nel 2017, Mida ha siglato un contratto con l’etichetta Blocco Records, fondata dal noto rapper Emis Killa.

In questo periodo, ha pubblicato il singolo “Maledetto” e ha avuto l’opportunità di aprire i concerti di Emis Killa durante il suo tour estivo. Tuttavia, a causa di questioni legate al contratto discografico, la carriera di Mida ha subito una brusca interruzione, e il rapper è rimasto fuori dalle scene per circa due anni.

Il ritorno nel 2020 e Sanremo Giovani

Nel 2020, Mida ha fatto il suo ritorno sulla scena musicale con il singolo “Ratatah Freestyle #3” in cui ha espressamente condiviso la sua frustrazione per la pausa forzata di quasi tre anni.

Da questo punto in poi, la sua carriera ha conosciuto una crescita costante con l’uscita di una serie di singoli di successo, tra cui “Davvero,” “MMM,” e “Dinero.”

Negli anni successivi, Mida ha continuato a pubblicare singoli di successo come “Ricordami di scordarti,”Lento,” “Stupido Sentimento,” e “Ti Sta bene.”

Tuttavia, è stato il brano “Malditè” a portare Mida sotto i riflettori di Sanremo Giovani nel 2022, quando è stato selezionato tra gli otto finalisti.

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio