Gossip

Chi è Matteo Ceccarini, compagno di Eva Riccobono: età, professione, figli, dove vive e curiosità

Matteo Ceccarini è un nome che spicca nell’ambito della musica, del design e dell’intrattenimento.

Ma chi è davvero questo uomo, noto anche come il compagno della famosa modella Eva Riccobono?

In questo articolo, esploreremo la vita, la carriera e le relazioni di Matteo Ceccarini, gettando luce su aspetti poco conosciuti del suo percorso.

Matteo Ceccarini: età e carriera

Matteo Ceccarini è nato il 3 marzo 1972 a Milano ed è cresciuto nel mondo della musica, diventando un affermato DJ, produttore musicale e sound designer.

È stato scoperto dal famoso designer Gianfranco Ferré, che lo ha introdotto al mondo della moda e dello spettacolo internazionale. Da allora, Ceccarini ha lavorato con importanti stilisti, componendo musiche per case di moda di fama mondiale, tra cui Christian Dior, Giorgio Armani, Vivienne Westwood, Valentino, Ferragamo, Donna Karan e Hermes.

La sua reputazione lo ha portato persino a esibirsi alla festa privata per il sessantesimo compleanno di Mick Jagger.

Vita privata di Matteo Ceccarini

Matteo Ceccarini divide la sua vita a Londra con la modella Eva Riccobono, con cui ha due figli: Leonardo, nato nel 2014, ed Eva, nata nel 2020.

Inoltre, ha una figlia più grande, Virginia, nata nel 2001, dalla sua ex compagna Floriana Lainati.

Inoltre, la storia d’amore tra Ceccarini e Eva Riccobono ha radici profonde. I due si sono incontrati nel 2004, durante il Life Ball Event a Vienna. Questo incontro ha segnato l’inizio di una relazione speciale che li ha spinti a condividere molte esperienze, tra cui la composizione e l’esecuzione della canzone “Labbra,” un omaggio a Serge Gainsbourg, registrato addirittura a letto.

Colonne sonore di Matteo Ceccarini

Oltre alla sua brillante carriera musicale, Matteo Ceccarini ha anche messo il suo talento al servizio del cinema, componendo colonne sonore per diversi film e progetti cinematografici.

Tra i suoi contributi più noti, si includono le canzoni “The Tube” e “Dimmi tu cos’è” per il film “E la chiamano Estate” di Paolo Franchi, la colonna sonora originale del cortometraggio “Twittastorie” di Asia Argento per Telecom Italia, e la colonna sonora di “One Planet One Future” di Anne De Carbuccia.

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio