Gossip

Chi è la moglie del presidente Macron: tutto su Brigitte: vita privata, lavoro, età, figli, curiosità

Nella scena politica mondiale, una figura spesso sottovalutata ma di grande importanza è quella della “Première Dame” o “First Lady”. In Francia, questo ruolo è ricoperto da Brigitte Marie-Claude Trogneux, moglie del presidente Emmanuel Macron. Ma chi è Brigitte Macron e quale è la sua storia?

Beatrice Macron: età e famiglia d’origine

Brigitte Marie-Claude Trogneux è nata il 13 aprile 1953 ad Amiens, in Francia, da una famiglia con una tradizione di cioccolatai. La sua famiglia era famosa per la produzione dei deliziosi macarons d’Amiens ed era proprietaria delle rinomate pasticcerie Jean Trogneux. Brigitte è la più giovane dei sei figli di Jean Trogneux e Simone Pujol.

Vita privata di Brigitte Macron

A 21 anni, nel 1974, Brigitte sposò André-Louis Auzière, che in seguito divenne un impiegato di banca al Crédit du Nord. Dal loro matrimonio nacquero tre figli: Sébastien nel 1975, Laurence nel 1977 e Tiphaine nel 1984. Questi tre figli hanno intrapreso percorsi di successo nelle loro rispettive carriere, diventando un ingegnere, una cardiologa e un’avvocatessa. Inoltre, Brigitte è ora orgogliosamente nonna di sette nipoti.

La vita di Brigitte Macron prende una svolta straordinaria nel 1993, quando inizia una relazione con uno dei suoi allievi liceali, Emmanuel Macron, che all’epoca aveva sedici anni. La famiglia di Emmanuel si oppose a questa relazione e lui fu costretto a cambiare scuola. Nonostante ciò, una volta raggiunta la maggiore età, Emmanuel Macron decise di continuare la sua storia d’amore con Brigitte.

Il primo matrimonio di Brigitte giunse al termine nel 2006, quando divorziò da André-Louis Auzière. Il 20 ottobre 2007, Brigitte e Emmanuel si sposarono a Le Touquet-Paris-Plage, nella regione degli Hauts-de-France. Questo matrimonio segnò l’inizio di una nuova fase nella vita di Brigitte, poiché si impegnò attivamente a sostenere la carriera politica di suo marito.

Addio all’insegnamento

Nel 2015, Brigitte decise di abbandonare la sua carriera di insegnante per dedicarsi a tempo pieno al sostegno della carriera politica del marito.

Questo impegno si rivelò proficuo quando, il 7 maggio 2017, Emmanuel Macron fu eletto Presidente della Repubblica francese, rendendo Brigitte la nona Première Dame della V Repubblica francese.

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio