Chi è il wrestler gay Saúl Armendáriz: la vita del lottatore al centro del biopic “Cassandro”

Il biopic “Cassandro” è incentrato sulla vita del lottatore della lucha libre Saúl Armendáriz, è stato accolto con entusiasmo dalla critica dopo le anteprime al Sundance Film Festival e al Telluride Film Festival. Il film è noto per la sua ribellione alle convenzioni del wrestling machista e per la straordinaria interpretazione del protagonista, Gael García Bernal. Dopo un breve periodo nelle sale cinematografiche dal 15 settembre, il lungometraggio è ora disponibile
“Cassandro” racconta la storia di Saúl Armendáriz, noto anche come El Topo, un giovane che attraversa il confine tra gli Stati Uniti e il Messico negli anni ’80 per partecipare a incontri di lucha libre, lo stile di wrestling messicano. Nonostante le sue abilità, la sua carriera stenta a decollare. Tuttavia, Saúl, apertamente omosessuale e privo di pregiudizi, ascolta il consiglio della sua allenatrice, Sabrina, e decide di reinventarsi come exótico, un wrestler che combatte travestito da donna. Nasce così il suo alter ego, Cassandro, soprannominato il “Liberace della Lucha Libre”. Questa trasformazione non solo gli porta un inaspettato successo nella lucha libre, ma lo conduce anche verso una strada di emancipazione, sfidando le regole machiste del wrestling e affrontando le sfide della sua vita privata.
L’interpretazione di Gael García Bernal
Gael García Bernal interpreta in modo magistrale questo personaggio complesso e sfaccettato, catturando sia gli aspetti più vivaci che quelli più oscuri di Saúl, comprese le sfide personali che ha dovuto affrontare, tra cui tentativi di suicidio e la tossicodipendenza. Il film segna il ritorno di Bernal al centro della scena cinematografica dopo un anno di assenza e rappresenta un ritorno alle sue radici messicane.
Il cast comprende anche Roberta Colindrez, Perla de la Rosa, Joaquín Cosío, Raúl Castillo, El Hijo del Santo e Benito Antonio Martínez Ocasio, noto come Bad Bunny, il famoso cantante e attore portoricano. Alla regia troviamo Roger Ross Williams, candidato all’Oscar per il miglior documentario con “Life, Animated,” che ha anche co-sceneggiato il film insieme a David Teague. Gael García Bernal è coinvolto nel progetto anche come produttore, insieme a una squadra di produzione che include Amazon Studios, Double Hope Films, Escape Artists, Grand Illusion Films, La Corriente del Golfo, Motto Pictures e Panorama Global.
Gael García Bernal continuerà a collaborare con Amazon per un thriller in stile Hitchcock intitolato “Holland, Michigan,” in cui reciterà al fianco di Nicole Kidman, Matthew Macfadyen e il giovane Jude Hill. Inoltre, è atteso nella serie Hulu “La Máquina.” Gli appassionati del suo lavoro possono ora gustarsi il biopic “Cassandro” su Prime Video per scoprire la straordinaria storia di Saúl Armendáriz.