Gossip

Chi è Cecilia Bartoli: età, marito, figli, carriera, successi della cantante

Cecilia Bartoli, una delle cantanti liriche più celebri e amate in Italia e nel mondo, ha scolpito la sua carriera con virtuosismo, passione e un profondo amore per la musica.

Cecilia Bartoli: età e studi

Nata il 4 giugno 1966 a Roma, Cecilia ha ereditato la passione per il canto dai suoi genitori, entrambi cantanti lirici, e ha debuttato sul palcoscenico a soli 9 anni nel ruolo di un pastorello in Tosca.

La sua formazione vocale ha inizio a 13 anni, guidata con cura dalla madre, e prosegue al Conservatorio di Roma.

Non si è limitata al canto, ma ha anche studiato pianoforte e tromba, dimostrando fin da giovane un interesse eclettico per la musica.

Inizialmente, la sua carriera si è concentrata su ruoli mozartiani e rossiniani, ma in seguito ha ampliato il suo repertorio, abbracciando la musica barocca e classica.

Riconoscimenti, collaborazioni illustri e successi

Cecilia Bartoli è una figura di rilievo nell’ambito musicale internazionale grazie al suo virtuosismo, alla musicalità e alle doti sceniche straordinarie.

Ha collezionato numerosi premi e riconoscimenti, collaborando con direttori d’orchestra di fama mondiale come Herbert von Karajan, Daniel Barenboim e Riccardo Muti. Ha calcato i palcoscenici dei teatri più prestigiosi, dal Metropolitan di New York al Teatro alla Scala di Milano.

La sua discografia è altrettanto impressionante, con l’album “Sospiri” che ha raggiunto la decima posizione in Spagna e ha ottenuto il disco d’oro in Francia e Belgio nel 2011.

Dal 2012, Cecilia è anche direttrice del Festival di Pentecoste a Salisburgo, un ruolo che le permette di continuare a promuovere e diffondere la musica che ama.

Nel 2020, ha sorpreso il pubblico collaborando con Andrea Bocelli nel singolo “Pianissimo”, dimostrando una versatilità e una passione inesauribili.

Vita privata di cecilia Bartoli

Nella sua vita privata, Cecilia Bartoli divide il suo tempo tra il Lago di Zurigo e Roma. Nel 2011, ha unito la sua vita a quella del baritono svizzero Oliver Widmer.

La coppia, pur conducendo una vita discretamente riservata, rappresenta un punto di riferimento nel panorama musicale classico, dimostrando che l’amore per la musica può essere una forza coesiva anche nella vita personale.

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio