Bonus vacanze inps 2025: vacanze pagate fino a 2.100 euro per famiglie e pensionati

Foto dell'autore

By Giacomo Monachino

L’estate 2025 offre un’opportunità unica ai giovani e ai pensionati italiani.

Con il bonus vacanze INPS 2025 è possibile ottenere fino a 2100 euro di contributo per le vacanze in Italia o all’estero.

Ogni anno l’INPS promuove programmi sociali volti a sostenere le vacanze delle famiglie e dei pensionati italiani. Anche nel 2025 il bonus vacanze INPS rimane uno strumento concreto per chi desidera partire ma ha bisogno di un aiuto economico. Come spiegato sul sito ufficiale inps.it, sono previste due forme principali: Estate INPSieme Junior per i giovani studenti e Estate INPSieme Senior per i pensionati iscritti agli enti previdenziali.

Si tratta di contributi che possono arrivare fino a 2.100 euro e sono destinati alla partecipazione a vacanze organizzate da agenzie convenzionate. Tutto dipende dall’ISEE e dalla durata della vacanza. Vediamo ora se hai diritto a questo contributo, come richiederlo e quali sono le scadenze.

Come funziona l’indennità di vacanza INPS 2025

L’indennità di vacanza INPS 2025 è suddivisa in due programmi distinti, il cui obiettivo è promuovere il diritto alle vacanze dei giovani e degli anziani. Il primo programma, denominato Estate INPSieme Junior/Estero, è destinato ai figli di dipendenti pubblici o pensionati. Il secondo programma, denominato Estate INPSieme Senior, è destinato ai pensionati delle stesse categorie. Come indicato nel bando ufficiale dell’INPS, i contributi coprono in tutto o in parte il costo del pacchetto turistico, che deve essere organizzato da agenzie convenzionate con l’ente previdenziale.

Il bonus è erogato sotto forma di contributo economico diretto, calcolato in base all’ISEE del richiedente e al numero di giorni di permanenza. Non si tratta quindi di un rimborso forfettario, ma di una partecipazione alle spese di viaggio, che può essere al mare, in montagna, in un centro termale o anche all’estero. È importante sapere che la destinazione e il pacchetto sono scelti da operatori turistici accreditati, selezionati in base a convenzioni con l’INPS.

Per i giovani, il programma prevede vacanze di gruppo a scopo educativo, spesso con animatori e accompagnatori. Ai pensionati vengono offerti pacchetti vacanza in strutture ricettive attrezzate, spesso con servizi inclusi e attività sociali pensate appositamente per loro.

Chi ha diritto all’indennità e quali sono gli importi previsti

Se avete intenzione di partecipare al programma “Estate INPSieme”, è importante sapere chi ha diritto all’indennità e quali sono gli importi previsti per l’estate 2025. Come indicato nel comunicato dell’INPS, hanno diritto all’indennità:

Estate INPSieme Junior e Estero”:

  • figli o orfani di dipendenti pubblici e pensionati iscritti alla Gestione Unitaria Fondo Credito o all’ex IPOST.
  • I figli devono frequentare la scuola secondaria nell’anno scolastico 2024/2025.
  • È necessario essere in possesso di un ISEE aggiornato e acquistare il pacchetto da un tour operator convenzionato.

Estate INPSieme Senior:

  • Pensionati del pubblico impiego con almeno un anno di anzianità di servizio.
  • Sono inclusi anche i coniugi e i figli disabili conviventi, se inclusi nel DSU/ISEE.

Il sostegno economico varia a seconda della categoria e della durata del soggiorno. Di seguito è riportato l’elenco dei massimali:

  • Junior Italia: fino a 600 euro per 8 giorni, 1.000 euro per 15 giorni.
  • Junior Estero (scuola media): fino a 2.100 euro per 15 giorni.
  • Senior pensionati: fino a 800 euro per 8 giorni, 1.400 euro per 15 giorni.

Come indicato su inps.it, il valore effettivo del bonus può essere inferiore, a seconda del costo del viaggio scelto e della categoria ISEE. Infatti, il contributo è calcolato in percentuale, con una maggiore favorevolezza per i redditi più bassi.

Come richiedere il bonus vacanze INPS 2025

Sebbene il termine per il 2025 sia già scaduto, è utile conoscere la procedura per ottenere il bonus vacanze INPS in vista dei prossimi bandi. La domanda va presentata esclusivamente online, tramite il Portale dei servizi di sicurezza sociale dell’INPS. Per accedere è necessario disporre delle credenziali di accesso SPID, CIE o CNS.

È necessario seguire questi passaggi:

  • Accedi al tuo account MyINPS.
  • Vai alla sezione “Servizi di previdenza sociale”.
  • Seleziona “Presentazione domanda” → “Estate INPSieme Italia / Estero / Senior”.
  • Compila il modulo, allega l’ISEE aggiornato, il contratto del pacchetto di viaggio e gli altri documenti richiesti.

Dopo la presentazione della domanda, l’INPS redige una classifica nazionale che stabilisce chi ha diritto al bonus e di quale importo, in base a criteri economici e familiari.

Come e quando vengono effettuati i pagamenti

Il bonus vacanze INPS viene erogato in due rate per i programmi Junior/Estero:

  • 50% di anticipo: entro il 10 giugno 2025 (o il 20 giugno se siete stati richiamati).
  • Il restante 50%: entro il 25-27 ottobre 2025.

Per gli anziani pensionati l’indennità viene erogata in un’unica soluzione, di norma dopo l’accettazione della domanda e la pubblicazione della graduatoria. Il denaro può essere versato in estate o all’inizio dell’autunno, a seconda della data di prenotazione del viaggio.

Come spiega INPS.it, il denaro viene versato sul conto bancario indicato o con le modalità di pagamento indicate sul portale.

Attenzione all’ISEE: quanto è davvero importante?

L’ISEE 2025 è il parametro fondamentale per ottenere il massimo sostegno. I giovani con un ISEE inferiore a 8.000 euro possono ottenere una sovvenzione del 100%. Quelli con un ISEE superiore a 56.000 euro ricevono solo il 65% dell’importo massimo. Per i pensionati, l’ISEE determina sia l’importo del sussidio che la posizione in graduatoria, con una preferenza per chi ha un reddito inferiore o convive con familiari disabili.

Come spiegato nella guida estiva dell’INPS “INPSieme”, è quindi fondamentale aggiornare per tempo la DSU prima di presentare la domanda.

Fonti ufficiali:

  • INPS.it – INPSieme Estate 2025
  • Portale dei servizi sociali
  • Bando “INPSieme Estate Junior, Estero, Anziani
  • inps.it – Comunicati ufficiali Estate 2025

x

Lascia un commento