Bonus mamme disoccupate settembre 2023: a chi spetta e come fare domanda

Il Bonus mamme disoccupate settembre 2023 viene erogato per dare un sostentamento a tutte quelle mamme che non hanno lavoro e sono in difficoltà. A erogarlo sono enti locali con una somma di 383.46 euro per un totale di cinque mensilità. L’idea è quella di offrire un aiuto alle famiglie con la mamma che si trova in una situazione di disoccupazione. L’importo complessivo è di circa 1917,30 euro. Se si è depositari di altri sussidi non si potrà usufruire del bonus in questione.
Per usufruire di questo bonus si entra in un quadro di assistenza mirata con l’indicatore della Situazione Economica Equivalente che corrisponde a un ISEE inferiore a 19.185,13 euro come previsto da quello che è l’articolo 74 del decreto legislativo n.151 del 26 marzo 2001. Questo articolo specifica la collaborazione tra l’Inps (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) e gli enti locali per finanziare l’aiuto. Tutto quello che c’è da sapere.
Bonus mamme disoccupate settembre 2023, i requisiti
Il bonus mamme disoccupate del settembre 2023 è destinato a mamme residenti, cittadine italiane o comunitarie o che siano in possesso della carta di soggiorno. Può essere richiesto anche per i padri ma in questo caso se in presenza del decesso da parte della madre. Fondamentale requisito è che chi chiede il bonus non stia beneficiando già di assegni di maternità erogati sempre dall’Inps. Inoltre i Comuni hanno stabilito una quota differenziale in favore di chi effettua la richiesta.
Sicuramente si tratta di un mezzo interessante per aiutare le persone in difficoltà che cercano di tirare avanti per arrivare a fine mese. Un sostegno che potrebbe essere fondamentale per avere il tempo di trovare il lavoro e dunque sistemarsi. Il bonus infatti dura cinque mesi e potrebbe dare un sostegno per avere tempo e cercare di arrivare a un miglioramento generale della vita.