Economia

Bando Itaca Inps 2024/2025 quando esce? Ecco le info sul bando

Lo scorso 28 settembre 2023 è stato pubblicato il bando ITACA Inps 2024/2025 rivolto a  coloro che cercano borse di studio per soggiorni scolastici all’estero.

Le domande devono essere inviate tramite il sito ufficiale dell’INPS dal 16 ottobre 2023 al 15 novembre 2023. Ma vediamo nei dettagli di cosa si tratta e chi può averne diritto.

Bando ITACA Inps 2024/2025: chi può accedere

Il bando ITACA Inps 2024-2025 offre 1.500 borse di studio per studenti, specificamente figli o orfani di dipendenti pubblici delle scuole secondarie di secondo grado.

Queste borse permettono loro di studiare all’estero durante l’anno scolastico 2024/2025.

Possono partecipare gli studenti:

  • Figli o orfani di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • Figli o orfani dei pensionati utilizzatori della Gestione Dipendenti Pubblici.

L’importo della borsa di studio ITACA Inps varierà in base alla durata del soggiorno (intero anno, un semestre o un solo trimestre) e alla destinazione (Europa o fuori Europa).

Come funziona il bando ITACA  Inps 2024-2025?

Per partecipare al programma ITACA 2024-2025, gli studenti devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Avere superato l’anno scolastico 2022/2023.
  • Essere iscritti al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado al momento della presentazione della domanda.
  • Non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno.
  • Non cumulare la borsa di studio con altre come la “Supermedia” per l’anno scolastico 2022/2023 o con i soggiorni studio dell’Inps nel 2024.
  • Non aver ricevuto borse di studio ITACA Inps negli anni precedenti.

Come presentare la domanda Inps online per il bando ITACA 2024?

Prima di presentare la domanda online, il richiedente (genitore) deve avere un modello Isee ordinario nucleo familiare o un modello Isee per minorenni valido, se i genitori non sono coniugati tra loro e non convivono.

Successivamente, il richiedente (genitore) deve registrarsi nella banca dati dell’Istituto compilando e inviando il modulo AS150, disponibile sul sito Inps.

Il modulo può essere inviato tramite posta elettronica, posta elettronica certificata (PEC), raccomandata con ricevuta di ritorno o fax. Dopo l’invio del modulo, bisogna accedere al servizio online dell’Inps denominato “Prestazioni Welfare” e compilare la domanda Inps online.

Graduatorie delle borse di studio ITACA 2024-2025

Le graduatorie per le borse di studio saranno pubblicate sul sito dell’INPS entro il 14 dicembre 2023.
Gli studenti saranno classificati in base ai voti ottenuti nell’anno scolastico 2022/2023, con la media dei voti in ordine decrescente.

Anche l’indicatore ISEE 2023 del nucleo familiare influirà sulla classifica, con priorità agli ISEE più bassi. Se l’ISEE non è disponibile, gli studenti saranno ordinati in base all’età, con i più giovani alla fine della lista.

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio