Anna Lou Castoldi, chi è la figlia di Asia Argento e Morgan: età, lavoro e fidanzata

Anna Lou Castoldi è nata il 20 giugno 2001 a Lugano, in Svizzera, e fa parte di una famiglia d’arte.
Sia i suoi genitori, Asia Argento e Morgan, che i suoi nonni, Dario Argento e Daria Nicolodi, sono figure molto note nel mondo dell’arte e dello spettacolo in Italia. Questo background ha influenzato la sua formazione artistica sin da giovane.
Anna Lou Castoldi: studi e carriera
Attualmente, Anna Lou è iscritta all’Accademia delle Belle Arti, dove sta studiando Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo, Regia e Scrittura Creativa.
Nonostante la sua giovane età, ha già intrapreso la sua carriera nella recitazione, debuttando nel 2020 nella terza stagione della serie Netflix “Baby”, dove ha interpretato il personaggio di Aurora.
È una persona dalle passioni molteplici, tra cui la pittura, la musica, la scrittura e ovviamente la recitazione. Ha affermato di aver svolto diversi lavori per mantenersi, inclusi lavori come cameriera, manovale e addirittura imbiancare case e aiutare con i traslochi.
In un’intervista a Fanpage, ha dichiarato: “Ho capito di essere cresciuta in una famiglia unica. Tutte lo sono a loro modo, solo che la mia è un po’ più conosciuta e molti si aspettano che abbia uno stile di vita diverso dai miei coetanei, ma non è così. Ci ho sempre tenuto molto alla privacy.“
Vita privata di Anna Lou Castoldi
Anna Lou Castoldi condivide la sua vita con la fidanzata Dora e vive a Roma.
Entrambe stanno considerando di trasferirsi all’estero a causa delle difficoltà legate ai diritti civili per le coppie omosessuali in Italia. Anna Lou ha sottolineato la felicità che vive con Dora e i loro progetti futuri insieme, ma ha anche evidenziato le sfide che affrontano quotidianamente: “Siamo molto felici con la mia ragazza Dora, non abbiamo bisogno di sposarci in chiesa, però per l’adozione e il costruire una famiglia è piuttosto complicato nel nostro Paese. Noi abitiamo insieme, abbiamo tanti progetti ed è una storia seria, ma l’Italia sembra spingere i giovani, le minoranze e i ‘diversi’ ad andare altrove.“