La pandemia di Covid-19 ha causato un calo delle vaccinazioni pediatriche e dei tassi di natalità in Italia, evidenziando disparità regionali e la necessità di rinnovare l'attenzione alla prevenzione sanitaria infantile.
La Liguria supera la media nazionale con una crescita del PIL del 17,6%, affrontando sfide digitali nel settore pubblico. Il porto di Genova emerge come fulcro economico, promuovendo occupazione e commercio internazionale.
Il collezionismo si evolve da hobby a investimento strategico grazie alla digitalizzazione e alle criptovalute, attirando nuovi appassionati e offrendo stabilità economica in tempi di crisi. NFT e blockchain rivoluzionano il settore.
Gli Stati Uniti, tra i maggiori consumatori di pasta, affrontano l'impatto dei dazi del 25% sulle importazioni italiane. Collaborazioni internazionali mirano a mitigare le conseguenze economiche e mantenere la leadership italiana nel settore.
Jovanotti torna a Milano con un tour emozionante al PalaJova, promettendo spettacoli vivaci e simboli di rinascita. Con una band ispirata ai giganti della musica, offre un'esperienza unica di resilienza e positività.
Stellantis fornirà veicoli ufficiali per i Giochi Invernali Milano-Cortina 2026, esaltando il Made in Italy e garantendo logistica efficiente. Sponsorizzazioni superano i 400 milioni di euro, puntando a un evento sostenibile.
La seconda giornata della memoria dell'olocausto sanitario, l'11 marzo 2025, invita a riflettere sulle vite perdute durante la pandemia di Covid-19 e promuove dialogo e responsabilità per affrontare future crisi sanitarie.
L'Italia si distingue nel G7 con un avanzo primario di 9,6 miliardi grazie all'agroalimentare, ma affronta sfide nei settori auto e moda. Crescono tensioni USA-Cina e disturbi alimentari giovanili.
Il bonus psicologo, rifinanziato con 5 milioni di euro dal Ministero della Salute, mira a migliorare l'accesso alla salute mentale. L'Inps gestirà le comunicazioni per garantire un supporto tempestivo ai beneficiari.
Airbnb nomina Matteo Sarzana come country manager per Italia e Sud Est Europa, puntando su espansione, diversificazione e sostenibilità nel turismo. Focus sui Giochi Olimpici Invernali 2026 per massimizzare la visibilità globale.