Le perplessità di Giorgia Meloni sull’invio di truppe europee

Giorgia Meloni esprime dubbi sull'invio di truppe europee in zone di crisi, proponendo soluzioni diplomatiche e l'estensione dell'articolo 5 della NATO per una sicurezza collettiva più efficace.

Read more

Una nuova direzione per l’Italia: verso un’Europa più uniti

Giorgia Meloni guida l'Italia verso un rinnovato impegno europeo, allontanandosi dall'influenza americana di Trump. La strategia mira a rafforzare la coalizione UE e affrontare sfide geopolitiche ed economiche globali.

Read more

Il caso Diciotti: una prospettiva politica sulle migrazioni

La sentenza della Cassazione sul caso Diciotti riaccende il dibattito sulle politiche migratorie italiane, criticando le decisioni di Giorgia Meloni e sollevando tensioni tra gli stati membri dell'Unione Europea.

Read more

La proposta italiana al Consiglio europeo: escludere le spese per la difesa dal deficit

Giorgia Meloni propone di escludere le spese per la difesa dal calcolo del deficit nel PIL, sollevando un dibattito cruciale sulle politiche finanziarie dell'UE e sulla gestione del debito pubblico.

Read more

Introduzione alla riforma costituzionale sulla giustizia

La riforma costituzionale sulla giustizia, promossa da Giorgia Meloni, punta a garantire un "giusto processo" con parità tra accusa e difesa, separazione dei ruoli e maggiore trasparenza per un sistema equo.

Read more

Giuseppe Conte contesta il programma “RearmEu” a Strasburgo

Giuseppe Conte e il Movimento 5 Stelle protestano contro il piano "RearmEu" della Commissione Europea, criticando l'investimento di 30 miliardi nell'industria bellica a scapito di sanità, istruzione e welfare.

Read more

Catastrofe a Bahía Blanca: la tempesta che sconvolge l’Argentina

Una violenta tempesta colpisce Bahía Blanca, Argentina, causando 16 morti e gravi disagi. Il governo risponde con un piano di emergenza e riceve solidarietà internazionale per affrontare la crisi.

Read more

Il dibattito sull’integrazione tra politica e giustizia in Italia

Il dibattito politico in Italia si intensifica sulla gestione dei migranti e la separazione delle carriere giudiziarie, mentre la sentenza della Cassazione sul caso Diciotti provoca divisioni nel governo Meloni.

Read more

La rivincita di Donald Trump: un fenomeno internazionale analizzato

Gennaro Sangiuliano presenta a Sorrento la biografia "Trump. La rivincita", esplorando lo stile provocatorio di Trump, i rapporti con l'Europa e leader globali, e anticipa una nuova opera su Erdoğan.

Read more

L’impatto dei dazi sui farmaci: uno sguardo al futuro della sanità globale

L'introduzione di dazi sui farmaci dagli Stati Uniti minaccia la cooperazione con l'Italia, rischiando di aumentare i costi sanitari americani e destabilizzare il mercato farmaceutico globale. La diplomazia è cruciale.

Read more