Bonus Famiglie 2025: Come Ottenere Fino a 8.500 Euro di Aiuti

Foto dell'autore

By Redazione

Nel periodo tra settembre e dicembre 2025, le famiglie italiane possono approfittare di una serie di bonus pensati per sostenere i nuclei con figli, specialmente quelli numerosi e con redditi più bassi. Combinando questi aiuti, è possibile arrivare a un totale di 8.500 euro. In questo articolo esploreremo insieme tutte le opportunità disponibili e i dettagli di ciascun bonus.

Esonero contributivo per le mamme lavoratrici

Secondo la Legge di Bilancio 2024, le madri lavoratrici con contratto a tempo indeterminato e almeno tre figli (il più piccolo fino ai 18 anni) hanno diritto a un esonero dal versamento dei contributi previdenziali (IVS), fino a un massimo di 3.000 euro annui. Questa misura sarà attiva dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026.

In aggiunta, il Decreto Legge 95/2025 ha introdotto un bonus economico di 40 euro al mese per:

  • Lavoratrici dipendenti (escluse le domestiche) o autonome,
  • Famiglie con due o più figli (il più piccolo fino a 10 anni),
  • Famiglie con più di due figli (il più piccolo fino a 18 anni),
  • Reddito annuo fino a 40.000 euro.

Questa somma verrà erogata in un’unica soluzione, per un massimo di 480 euro all’anno.

Maggiorazioni dell’Assegno Unico Universale

L’Assegno Unico Universale (AUU) per i figli a carico subirà delle importanti maggiorazioni nel 2025. Le nuove misure includono:

  • Un aumento del 50% per ogni figlio fino a 1 anno.
  • Un ulteriore +50% per famiglie con almeno 3 figli e un ISEE fino a circa 46.000 euro (sulla fascia 1-3 anni).
  • Un bonus aggiuntivo di 150 euro al mese per i nuclei con almeno 4 figli.

Queste agevolazioni possono portare l’importo mensile a circa 600 euro, traducendosi in circa 2.400 euro per il periodo da settembre a dicembre.

Bonus Asilo Nido 2025

Il Bonus Asilo Nido è destinato alle famiglie con bambini sotto i 3 anni e viene erogato una sola volta, con importi differenziati in base all’ISEE. Le cifre sono le seguenti:

  • Fino a 3.000 euro annui per ISEE fino a 25.000 euro.
  • 2.500 euro per ISEE tra 25.001 e 40.000 euro.
  • 1.500 euro per ISEE oltre i 40.000 euro.

Dal 2025, la domanda si presenta una sola volta e rimane valida fino al compimento del terzo anno del bambino. Si può stimare un supporto di circa 1.000 euro (ISEE più basso) o 833 euro (ISEE intermedio) nella finestra settembre-dicembre.

Contributo una tantum per nuovi nati, adottati o affidati

Il Bonus Nuovi Nati è un contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato, adottato o affidato a partire dal 1° gennaio 2025. Questo aiuto è destinato alle famiglie con ISEE minorenni fino a 40.000 euro. La richiesta deve essere presentata entro 120 giorni dall’evento.

Carta “Dedicata a Te” (Social Card 2025)

La Carta Dedicata a Te è una prepagata pensata per supportare le famiglie in difficoltà. Questa carta offre vantaggi e sconti per l’acquisto di beni e servizi essenziali, contribuendo a migliorare la qualità della vita delle famiglie beneficiarie.

Come rimanere aggiornati

Per non perdere nessuna novità sui bonus famiglie e ricevere aggiornamenti in tempo reale, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al canale Telegram. In questo modo, sarai sempre informato su tutte le opportunità disponibili per te e la tua famiglia!

Le famiglie italiane hanno a disposizione numerose opportunità di sostegno economico nel 2025. Grazie a questi bonus, sarà possibile ricevere un aiuto significativo, contribuendo così a migliorare il benessere dei nuclei familiari. Non perdere l’occasione di informarti e approfittare di questi aiuti!

https://www.facebook.com/ComunediVenezia/videos/%EF%B8%8F-contributo-di-accesso-scopri-come-ottenere-il-tuo-qr-code-se-rientri-tra-le-ca/397078129404079

Articole corelate

Redazione

Lascia un commento