Home » De Martino contro Samira Lui: il veto Rai per Sanremo 2026 e il dilemma di Carlo Conti

De Martino contro Samira Lui: il veto Rai per Sanremo 2026 e il dilemma di Carlo Conti

Samira-Lui-Sanremo

Milano, 1 novembre 2025.Il Festival di Sanremo 2026, in programma dal 24 al 28 febbraio, è già un calderone di anticipazioni e tensioni interne. Carlo Conti, al timone per il secondo anno consecutivo, sta assemblando la sua squadra, ma un’indiscrezione lanciata da Alberto Dandolo sul settimanale Oggi ha acceso i riflettori su un potenziale “caso Rai”: la possibile presenza di Samira Lui, la rivelazione di La Ruota della Fortuna su Canale 5, come co-conduttrice o ospite di spicco. L’idea stuzzica i fan, ma irrita l’entourage di Stefano De Martino, che vede in lei un “spot vivente” per la concorrenza Mediaset. Risultato? Un subbuglio a Viale Mazzini, con Conti al bivio tra ambizioni artistiche e pressioni interne.

La “guerra” pre-serale che arriva all’Ariston

Non è un segreto che in prima serata sia iniziata un’epica battaglia tra Rai 1 e Canale 5. Affari Tuoi, rinnovato da De Martino dopo l’addio di Amadeus, ha esordito con grande clamore, attirando il pubblico con la sua tensione emotiva e i suoi misteriosi premi. Ma l’arrivo de La Ruota della Fortuna – Gerry Scotti e Samira Lui si divertono liberamente con indovinelli e giri di ruota – ha cambiato gli equilibri. Mediaset ha raggiunto ascolti record, superando spesso il 20% di share, mentre Rai 1 resta indietro, nonostante esperimenti come il prolungamento della prima serata o l’arrivo di Herbert Ballerini per ravvivare lo studio.

ProgrammaConduttoriShare medio (ottobre 2025)Punti di forza
Affari Tuoi (Rai 1)Stefano De Martino15-18%Coinvolgimento emotivo, dramma personale dei concorrenti
La Ruota della Fortuna (Canale 5)Gerry Scotti & Samira Lui20-25%Partecipazione attiva da casa, umorismo e interattività

In questo contesto, l’ipotesi di Samira all’Ariston – dove l’anno scorso Scotti ha co-condotto la prima serata – suona come un affronto. “Sarebbe un spot gigantesco per La Ruota, che già ci sta mangiando vivo”, confidano fonti vicine allo staff di De Martino, secondo quanto riportato da Affaritaliani.it. La showgirl friulana, nata nel 1998 e balzata al top grazie al GF Vip e al game show, incarna il volto fresco e vincente di Mediaset. Il suo sorriso contagioso e la capacità di “tenere il palco” – come dimostrato a Tale e Quale Show nel 2022, proprio con Conti – la rendono perfetta per Sanremo. Ma per la Rai, che difende il suo bastione serale, è un rischio troppo alto.

Samira Lui
Rai contro Mediaset: il caso Samira Lui che fa tremare Sanremo 2026

Carlo Conti: il conduttore “conteso” e le sue mosse

Conti, 69 anni e un curriculum da leggenda (da Voce a Sanremo 2025), non è nuovo a crossover con la concorrenza. Ha portato Maria De Filippi nel 2017 e lo stesso Scotti quest’anno, dimostrando che i “prestiti” Mediaset possono funzionare. Samira? L’ha già “testata” ai David di Donatello 2022 e in tv, lodandone “la spontaneità e il carisma”. “Potrebbe essere la primadonna del Festival”, sussurrano da BubinoBlog, con voci che la vogliono in pole per co-condurre o animare il PrimaFestival.

Ma il veto arriva dall’interno: la Rai potrebbe “chiedere in privato” a Conti di fare un passo indietro, come ipotizza Dandolo. “Qualora il subbuglio fosse vero, Conti potrebbe assecondare”, scrive il giornalista, evocando un gentlemen’s agreement per non “regalare” visibilità a Mediaset durante la “pausa” forzata di Affari Tuoi. Su X (ex Twitter), il dibattito infuria: “Samira con Conti? Sì, ma De Martino si incazza!”, twitta un utente, mentre altri sognano il “colpaccio” per ravvivare l’Ariston.

Conti, dal canto suo, resta cauto. In un’intervista recente al Corriere della Sera, ha parlato di “gavetta” e maratona: “Non si salta direttamente a Sanremo”. Intanto, ha svelato dettagli sul cast musicale – oltre 26 artisti, 40 canzoni “buone” tra Paradiso, Purgatorio e Inferno – e confermato Nicola Savino al Dopofestival, escludendo (per ora) De Martino: “Ci arriverà, è una maratona”.

Samira Lui: da valletta a stella dell’Ariston?

Samira Lui
Samira Lui – Samira Lui added a new photo — at Mediaset.

Classe 1998, friulana doc, Samira ha conquistato l’Italia con il suo mix di bellezza, ironia e talento. Ex gieffina, ha rivoluzionato il ruolo di “valletta” in La Ruota, passando da semplice presenza scenica a co-protagonista attiva – interagisce, stuzzica Scotti, commuove con vincite epiche. Sogna Raffaella Carrà e un one-woman show musicale: Sanremo sarebbe il trampolino ideale.

Ma le logistiche complicano tutto. Mediaset potrebbe sospendere La Ruota per la settimana del Festival, come in passato, o trovare una sostituta temporanea. L’amicizia tra Conti e Scotti – “un accordo tra amici”, come lo definisce Cosmopolitan – potrebbe sbloccare la trattativa. Altrimenti, il veto Rai prevarrà, e Samira resterà un sogno svanito.

Un Sanremo “conteso” tra Rai e Mediaset: cosa succederà?

De Martino, reduce da un autunno single dopo la rottura con Caroline Tronelli, ironizza: “Faccio il tifo per Carlo, ma Sanremo è uno strappo che nessuno vuole”. Lui, che molti vedono come erede di Conti dal 2027, sa bene quanto conti l’equilibrio tra reti.

Per ora, è un tira e molla da soap opera tv. Conti deciderà entro Natale? O il “no” di De Martino prevarrà? Una cosa è certa: Sanremo 2026 promette scintille, non solo musicali. E mentre i fan twittano pro e contro, l’Italia televisiva trattiene il fiato. Perché in palio non c’è solo un palco, ma l’equilibrio di un duello che divide divani da nord a sud.

Luca Incoronato, Giornalista – Condividi su LinkedIn se il gossip tv ti appassiona!

x