Economia

500 euro in più in busta paga, ma solo per chi lavora in questa azienda

Sono in arrivo 500 euro in busta paga, però spettano solamente a coloro che lavorano in questa azienda. Scopriamo a chi spetta questo aumento e qual è questa azienda che lo autorizza!

Sta per arrivare una bella novità per i lavoratori di un’azienda italiana. Infatti, i lavoratori riceveranno 500 euro in più in busta paga a partire da settembre.

Non solo, l’azienda ha anche annunciato che assumerà altri dipendenti sempre a partire dal mese di settembre. Scopriamo di quale azienda stiamo parlando!

Accordo trovato su bonus e incentivi

Finalmente è stato siglato un accordo molto vantaggioso fra i sindacati e la banca più antica presente nel nostro paese. Da molto tempo non venivano concessi incentivi e bonus ai dipendenti, tanto che la richiesta dei sindacati si era fatta pressante.

La necessità di venire incontro alle esigenze dei lavoratori ha fatto fare dietrofront alla banca, che ha trovato un accordo con i sindacati. Gli esiti di questo accordo, definiti molto vantaggiosi per i dipendenti, verranno messi in atto a partire dal 2024.

L’accordo prevede un bonus fino a 500 euro in busta paga, che verrà erogato ai dipendenti a partire da settembre. Non solo, sono previste anche nuove assunzioni, quindi la banca si doterà di altri dipendenti.

Ma chi è questa banca che ha deciso di dare tutte queste opportunità ai propri dipendenti? Si tratta della Monte dei Paschi, una banca storica e considerata addirittura la più antica sulla terra.

L’intesa raggiunta fra Monte dei Paschi e sindacati

Con l’intesa raggiunta fra Monte dei Paschi e i sindacati sono tornate molte agevolazioni per i dipendenti. tornano i premi e riparte la crescita professionale. Il coordinatore Fabi in Mps, Franco Casini, ha espresso la sua soddisfazione per questa intesa definita storica.

Infatti, non si parlava di bonus e incentivi in Monte dei Paschi da oltre dieci anni, mentre con questo accordo tornano anche i premi per i dipendenti e nuove assunzioni.

Come sottolineato da Casini, le assunzioni hanno come obiettivo quello di assicurare un ricambio generazionale delle figure in azienda.

Si tratta di una decisione molto importante per la banca Monte dei Paschi che si avvia a concentrare la sua attenzione sui dipendenti. La scelta di voler riconoscere loro premi e incentivi mette in evidenza come l’istituto bancario stia dando una svolta decisiva alla sua politica interna.

In passato, in realtà, la banca assicurava ai dipendenti stipendi molto alti, più di quanto elargivano le altre banche, ma poi c’è stato uno stop a tutto questo.

Sulle buste paga per molto tempo non figuravano più voci come premi e incentivi, mantenendo così gli stipendi bassi e non equiparati al costo della vita.

Per i dipendenti fino a 500 euro in più

La trattativa fra la banca e i sindacati ha permesso di istituire nuovamente premi e incentivi che possono aumentare lo stipendio dei dipendenti.

Come sottolineato da Casini, i dipendenti di Monte Paschi in questi anni hanno fatto enormi sacrifici e meritavano un premio.

L’accordo siglato ha quindi permesso di ripristinare i premi e gli incentivi che verranno erogati ai dipendenti che otterranno dei risultati.

In pratica, a partire dal nuovo anno i dipendenti di Monte dei Paschi di Siena potranno contare su un aumento di stipendio pari a 500 euro.

Si tratta di un bonus che verrà riconosciuto ai dipendenti dell’istituto se verrà raggiunto l’utile netto dell’anno corrente. Ai dipendenti che nel tempo hanno svolto mansioni differenti dal ruolo spettante verranno anche riconosciuti i percorsi intrapresi.

Nuove assunzioni a partire da settembre

A partire da settembre la banca assumerà altri dipendenti, per garantire il ricambio generazionale a fronte delle uscite effettuate, pari ad oltre 4 mila.

A confermarlo è lo stesso Casini, che afferma come è necessario ricoprire diversi ruoli visti i numerosi pensionamenti registrati fino allo scorso dicembre.

Da parte dei sindacati c’è grande soddisfazione per questo accordo raggiunto con la Monte dei Paschi. Aver garantito ai dipendenti della banca un ripristino delle attività che si svolgevano fino a molti anni fa è senza dubbio motivo di orgoglio per Casini.

Anche la segretaria responsabile First-Cisl Mps, Alessia Silvestri, ha detto di essere molto soddisfatta di questa intesa. Secondo la Silvestri, all’interno dell’ambiente lavorativo si creerà un clima migliore e più sereno, che permetterà ai dipendenti di lavorare meglio.

Avere puntato l’attenzione sui lavoratori è dunque la svolta decisiva di Monte dei Paschi di Siena, perché sono loro a portare avanti l’istituto.

 

 

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio