Addio a Peppe Vessicchio, la bacchetta più amata di Sanremo si è spenta a 69 anni
matteo 13/11/2025
Il Maestro, stroncato da una polmonite, ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana
ROMA – Il mondo della musica italiana piange la scomparsa del Maestro Peppe Vessicchio, uno dei direttori d’orchestra, compositori e arrangiatori più amati e riconoscibili del panorama nazionale. Vessicchio si è spento all’età di 69 anni sabato 8 novembre all’ospedale San Camillo di Roma, a causa di una polmonite interstiziale che si è aggravata rapidamente.
La sua figura, legata indissolubilmente al Festival di Sanremo, dove ha diretto l’orchestra per decine di edizioni diventando un volto familiare e rassicurante per il pubblico, era sinonimo di grande competenza, sensibilità musicale e passione. Vessicchio era capace di unire la tradizione all’innovazione, collaborando con i più grandi nomi della musica leggera italiana.

Nato a Bagnoli, il Maestro aveva iniziato la sua carriera giovanissimo, sognando la musica mentre giocava tra le fabbriche del suo quartiere. La sua carriera lo ha portato a diventare un punto di riferimento, tanto che personalità come Maria De Filippi e Fiorello lo hanno ricordato con grande affetto e commozione.
I funerali si sono svolti lunedì 10 novembre a Roma, nella chiesa dei Santi Angeli Custodi, con una cerimonia privata che ha visto la partecipazione di amici, colleghi e tantissimi fan che hanno voluto tributare l’ultimo saluto al loro “Maestro di vita”, come lo ha definito la figlia Alessia.
La sua eredità musicale rimane un patrimonio inestimabile per l’Italia
Continua a leggere e scopri di più qui sotto:
