Oggi 2 ottobre è la Festa dei Nonni: ecco le frasi e le immagini più belle

Festa dei Nonni
Oggi è il 2 ottobre e si celebra la Festa dei Nonni. Questa giornata ci permette di ricordare una figura fondamentale, quella dei supergenitori che sono un punto fondamentale per le nostre famiglie sotto diversi punti di vista. La giornata non può che iniziare con una telefonata ai nostri nonni e un dolce ricordo per chi invece li ha purtroppo persi.
La giornata non va confusa con la Giornata Internazionale dei nonni che invece si celebra il 23 luglio ogni anno. La festa è stata istituita per ricordare l’importanza dei nonni che rappresentano la nostra memoria e sono serbatoio di insegnamento per i nostri figli.
Cenni storici e curiosità
La festa dei nonni è stata istituita per la prima volta in assoluto negli Stati Uniti d’America nel 1978. Il tutto si è sviluppato su proposta di Marian McQuade durante la presidenza di Jimmy Carter. La donna era una casalinga del West Virginia che aveva 15 figli e 40 nipoti. Questa considerava importante festeggiare i nonni e farne capire la loro forza ai nipoti durante ancora l’età scolare.
Nel 1990 poi è stata introdotta anche nel Regno Unito per iniziare a espandersi in gran parte dell’Europa dove si celebra ancora oggi. In Italia la celebrazione fu portata da Maria Zanni e Michele Armetta. Alcuni anni dopo poi entrarono in scena anche altre diverse figure come quella del Presidente dell’Unione Nazionale Florovivaisti, Franco Locatelli.
Frasi e immagini da dedicare
Andiamo ora a leggere alcune frasi e guardiamo immagini da dedicare ai nostri nonni in questa giornata.
Una madre diventa una vera nonna il giorno in cui smette di notare le cose terribili che fanno i suoi figli perché è incantata dalla cose meravigliose che fanno i suoi nipoti. (Lois Wyse)
Gli zii, le zie e i cugini, sono cosa buona. I genitori non sono da trascurare. Ma una nonna li vale tutti!
Nonne e nonni tengono in vita riti e tradizioni, possiedono una riserva di storie delle origini, insegnano ai giovani, alimentano la memoria degli spiriti ancestrali guardiani della collettività. (Alex Haley)
“Nonna, eredità di intenti, sogni e speranze, riposo del cuore in una carezza, gioia infinita di rispecchiarmi nei tuoi occhi.” (Stephen Littleword)

“Non ho mai conosciuto mio nonno. È morto quando ero piccolissimo. Ma, quando mi parlano di lui e di Hachi, io sento di conoscerli. Loro mi hanno insegnato il valore della fedeltà.Ora so che non bisogna mai dimenticare chi si è amato. È per questo che Hachi sarà per sempre il mio eroe.”
