Chi era Luca Ruffino, il presidente di Visibilia Editore morto suicida: età, lavoro, vita

Luca Ruffino, il presidente di Visibilia Editore, si è spento probabilmente a causa di un suicidio all’età di 60 anni. Sembra che le ragioni del gesto possano essere legate ad alcuni gravi problemi di salute che l’uomo aveva scoperto di avere. In tanti si sono chiesti chi fosse e quale sia stata la sua vita.
Chi era Luca Ruffino: il ruolo di presidente di Visibilia Editore e la vita
Luca Ruffino, il cui nome per intero era Luca Giuseppe Reale Ruffino, si è spento all’età di 60 anni e le cause sembrano essere un suicidio per mezzo dell’uso di un’arma da fuoco. Ruffino ha avuto in passato una grande esperienza come manager. Infatti è stato membro Cda di FerrovieNord, Fiera Milano e Milano Serravalle Engeenering. In seguito è diventato fondatore della Sif Italia (Amministrazione di condomini e patrimoni immobiliari), società quotata a Euronext Growth Milano. Con il passare del tempo, è diventato il primo amministratore di condominio ad avere uno studio che fosse anche quotato in borsa. Invece dall’ottobre 2022, è subentrato in Visibilia Editore diventandone il presidente, dopo averne rilevato le quote dall’attuale ministra del Turismo, Daniela Santanchè.
La vita privata e cause di morte
Luca Ruffino era sposato ed aveva due figli, ma non è chiara l’identità della moglie e se il loro matrimonio fosse ancora in corso. Secondo quanto trapelato, è stato trovato morto nella notte da uno dei suoi due figli. Si sarebbe trattato di un suicidio avvenuto per mezzo della pistola che deteneva regolarmente. Sembra che ci fossero dei gravi problemi di salute che hanno portato Ruffino a compiere questo gesto. Il manager non era mai stato indagato né sentito dai PM per nessuna ragione, e di conseguenza non ci sarebbero problemi legali o giudiziari che possano giustificare il gesto. Ora è il momento del dolore per tutte le persone che lo hanno conosciuto ed amato.
