Home » Oggi 1 agosto è Sant’Alfonso: frasi, immagini e auguri da dedicare

Oggi 1 agosto è Sant’Alfonso: frasi, immagini e auguri da dedicare

a te che sei 'tutto un leone' come dice il significato del tuo nome (55)

E’ arrivato il momento di accogliere il secondo giorno della settimana e primo del mese di agosto. Un’abitudine da non perdere è quella di dispensare piacevoli messaggini del buongiorno, meglio se in grado di suscitare interesse con contenuti originali. Si ricorda che il 1° agosto si festeggia Sant’Alfonso de’ Liguori.

Si pensi che all’età di sedici anni, forte delle sue eccezionali capacità, il santo intraprese la professione di avvocato. Come si avrà modo di appurare nelle prossime righe, il De Liguori scelse di consacrarsi al signore e di fondare una congregazione di religiosi molto famosa e prestigiosa.

Cenni storici e curiosità

Il mondo cattolico accoglie il mese di agosto celebrando Sant’Alfonso de’ Liguori. Il suo nome altisonante giustifica la sua provenienza nobile; nacque nel 1696 in una famiglia molto importante di Marianella, in provincia di Napoli. Presto fu avviato agli studi presso i precettori più prestigiosi dell’ epoca. Tra i suoi mentori si cita il pittore Francesco Solimena, dal quale apprese la passione per l’arte, ma finendo poi per innamorarsi degli studi in legge.

Talmente fu notevole la sua passione per lo studio e la sua bravura fuori dal comune per un giovane della sua età, che il de’ Liguori conseguì la Laurea in Legge a soli 16 anni. Mentre i suoi coetanei erano ancora alle prese con gli studi, Alfonso si affermò subito come eccellente avvocato, riscuotendo non pochi successi nella sua carriera.

Purtroppo il giovane legale subì una grave battuta d’arresto quando perse una causa molto importante: ma anziché abbattersi, il futuro santo decise di dare una svolta radicale alla sua vita. Era il 1723 quando Alfonso de’ Liguori entrò in seminario e poi tre anni più tardi fu ordinato sacerdote. In queste vesti il religioso ebbe modo di spendersi al meglio redigendo opere di ascetica, di morale e di musica; fu lui a comporre la celebre canzone natalizia ‘Tu scendi dalle Stelle‘. Ma non finì qui: il santo partenopeo fondò la Congregazione del Santissimo Salvatore, nota per portare conforto e aiuto nei quartieri più poveri delle città.

Frasi e immagini da dedicare 

Sant’Alfonso de’ Liguori fu colpito da una grave forma di artrosi, che ne causò la morte nel 1787. Il modo migliore per festeggiare il santo, è augurare felice onomastico agli amici e familiari che si chiamano Alfonso o Alfonsina. Suggeriamo di seguito qualche spunto interessante.

“Il tuo nome possono averlo in tanti e sarà anche molto diffuso, ma proprio tu l’hai reso davvero unico. Buon onomastico!”

“Tanti auguri di buon onomastico. Il nome Alfonso vuol dire ‘pronto alla battaglia” e tu sei sicuramente un guerriero molto forte.”

“Che Sant’Alfonso possa proteggerti sempre e possa aiutarti a realizzare ciò che desideri! Tanti auguri!”

“Sei una persona brillante Alfonso ed oggi che è il giorno del tuo nome voglio ricordarlo. Sorridi oggi e continua sempre a puntare in alto, grazie per ogni tuo insegnamento. Auguri.”

“Vogliamo unirci ai festeggiamenti di oggi nell’augurarti una splendida festa del tuo nome. Auguri Alfonso.”

“Non è il tuo nome a renderti unico, ma il ricordo che lasci in chi ti conosce. Auguri Alfonso.”

“Buon onomastico Alfonso! Anche se il tuo è un nome comune, è difficile non ricordarsi oggi di una persona come te, della tua disponibilità e gentilezza, auguri amico mio!”